Seguici sui Social

Cronaca

Abusi nel ristorante, ordinanza per lo Chalet Laura

La stretta dei commissari antimafia contro il locale del defunto boss Battifredo

Pubblicato

il

Abusi

Un’abitazione trasformata in ristorante, senza alcuna autorizzazione.Opere abusive realizzate su suolo pubblico.

Un soppalco con scala interna realizzato senza licenza.Queste le motivazioni che hanno spinto il Comune di Castellammare di Stabia a emettere un’ordinanza di demolizione con l’obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi, eliminando tra l’altro l’apertura che dà sull’esterno, a carico dei titolari dello Chalet Laura, locale che da anni è molto frequentato all’Acqua della Madonna.

L’ordinanza di ripristino, nell’ambito dei controlli voluti dalla commissione antimafia che opera al comune dopo lo scioglimento per camorra, è a carico dei familiari del defunto boss Renato Baffone, al secolo Battifredo, finito alla ribalta della cronaca prima della sua scomparsa per l’inchino della statua di San Catello o almeno di questo veniva accusato dall’ex sindaco Luigi Bobbio.Nel sopralluogo del 21 gennaio scorso, la polizia municipale aveva riscontrato la «variazione della destinazione d’uso effettuata ai soli fini catastali in data 09.04.2015 da abitazione ultra-popolare A/5 in locale commerciale C/1, in assenza di titolo abilitativo urbanistico-edilizio» si legge nell’ordinanza.

Tra l’altro viene rilevata anche una «diversa distribuzione interna, oltre alla presenza di un soppalco con relativa scala di accesso» e la «realizzazione di apertura esterna, posta nella zona lavaggio che immette all’area esterna».Per quanto riguarda le opere abusive realizzate su suolo pubblico è stato predisposto separato provvedimento repressivo.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews