Seguici sui Social

Politica

Sottopasso di via Cosenza, commercianti pronti a scendere in piazza

L’Ascom convoca la politica per fermare l’opera dell’Eav

Pubblicato

il

sottopasso

Commercianti pronti a scendere in piazza contro il sottopasso di via Cosenza.E così l’Ascom stabiese si sveglia e convoca tutti partiti e i parlamentari della zona per la mobilitazione.

L’intenzione è quella di far comprendere alla commissione straordinaria, che resterà soltanto fino alla primavera 2024, di lasciare questa decisione alla politica e al nuovo consiglio comunale che si insedierà l’anno prossimo.Anche perché su un punto la politica stabiese è d’accordo: fermare l’opera del sottopasso.

Sarebbe un’opera con tempi molto lunghi e questo isolerebbe l’intero quartiere del San Marco.Si parla, nella migliore delle ipotesi, di un cantiere attivo per tre anni almeno.

Qualcosa di simile la città non riuscirebbe a sostenerla, sotto il profilo della viabilità ma anche economicamente.Tanti commercianti del posto si ritroverebbero a chiudere i battenti, un pezzo di economia che rischia di avere forti ripercussioni.

In ogni caso, commercianti e politica si incontreranno giovedì sera alle 20.30 nella sede dell’Ascom, a Castellammare di Stabia.Ci saranno parlamentari, consiglieri regionali, ex consiglieri comunali, segretari di partito, probabilmente anche aspiranti sindaci.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews