Politica
Sottopasso di via Cosenza, l’Ascom alza lo scudo: incontro pubblico al Supercinema
Dibattito aperto a tutta la città di Castellammare di Stabia. Presenti anche i parlamentari campani

Sottopasso di via Cosenza, i commercianti stabiesi alzano lo scudo.Dopo aver messo tutte le forze politiche e sociali intorno a un tavolo per elaborare un documento unitario, arriva anche una manifestazione pubblica.
L’Ascom ha indetto, infatti, un incontro per lunedì 29 maggio alle ore 18:30 presso il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia per discutere del “Sottopasso di Via Cosenza”.
“Un’opera dall’enorme impatto, non voluta da nessuna delle amministrazioni succedutesi negli anni, che non porterà ad alcun beneficio ai cittadini stabiesi” continua a sostenere l’Ascom, che prosegue: “La cittadinanza è invitata ad intervenire per essere informata su una questione che riguarda il futuro dell’intera città”.Interverranno anche alcuni parlamentari, tra anche Ettore Rosato, esponente di primo piano a livello nazionale di Italia Vita.
Interverranno diverse forze politiche per un patto bipartisan e quindi ci saranno anche Gaetano Amato (Cinque Stelle), Francesco Emilio Borrelli (Verdi), e Annarita Patriarca (Foza Italia), oltre ai rappresentati locali delle principali Forze politiche, esponenti del mondo della scuola e delle associazioni presenti sul territorio.
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità3 giorni fa
Castellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Calcio3 giorni fa
Caos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Politica4 giorni fa
Castellammare, tutti i politici stabiesi in corsa per le regionali
-
Politica2 giorni fa
Caso Juve Stabia, Ruotolo “E’ solo la punta di un iceberg”
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Cronaca1 giorno fa
Operazione delle forze dell’ordine , arresti per usura
-
Cronaca1 giorno fa
Scure della Prefettura sulle ditte intorno alla Juve Stabia: emesse 11 interdittive antimafia