Seguici sui Social

Politica

Sottopasso di via Cosenza, l’Ascom alza lo scudo: incontro pubblico al Supercinema

Dibattito aperto a tutta la città di Castellammare di Stabia. Presenti anche i parlamentari campani

Pubblicato

il

Sottopasso

Sottopasso di via Cosenza, i commercianti stabiesi alzano lo scudo.Dopo aver messo tutte le forze politiche e sociali intorno a un tavolo per elaborare un documento unitario, arriva anche una manifestazione pubblica.

L’Ascom ha indetto, infatti, un incontro per lunedì 29 maggio alle ore 18:30 presso il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia per discutere del “Sottopasso di Via Cosenza”.

“Un’opera dall’enorme impatto, non voluta da nessuna delle amministrazioni succedutesi negli anni, che non porterà ad alcun beneficio ai cittadini stabiesi” continua a sostenere l’Ascom, che prosegue: “La cittadinanza è invitata ad intervenire per essere informata su una questione che riguarda il futuro dell’intera città”.Interverranno anche alcuni parlamentari, tra anche Ettore Rosato, esponente di primo piano a livello nazionale di Italia Vita.

Interverranno diverse forze politiche per un patto bipartisan e quindi ci saranno anche Gaetano Amato (Cinque Stelle), Francesco Emilio Borrelli (Verdi), e Annarita Patriarca (Foza Italia), oltre ai rappresentati locali delle principali Forze politiche, esponenti del mondo della scuola e delle associazioni presenti sul territorio.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews