Seguici sui Social

Calcio

Festeggiamenti scudetto: il programma di eventi, piano traffico e divieti a Castellammare

Pubblicato

il

scudetto

In occasione dei festeggiamenti per il terzo scudetto della Società Calcio Napoli che si terranno nello Stadio D.A.Maradona di Napoli a partire dalle ore 21.00 di domenica 4 giugno 2023, il Comune di Castellammare di Stabia ha aderito alla visione pubblica dell’evento su maxischermo con la conseguente adozione di particolari provvedimenti atti a tutelare la sicurezza e l’ordine pubblico.

La visione dell’evento avverrà, con inizio alle ore 21, su 2 maxischermi, ubicati sul Lungomare Garibaldi all’altezza dell’anfiteatro posto a margine dell’arenile, nella zona della c.d.banchina “Zi Catiell”.

Sarà transennata l’area oggetto della manifestazione per consentire l’accesso stimato di 2500 persone.Un temporaneo dispositivo di traffico prevede, nel tratto di Corso Giuseppe Garibaldi compreso tra l’intersezione con Via Gaeta e tra quella con Piazza Principe Umberto, dalle ore 17.00 e fino a cessata esigenza per motivi di ordine pubblico, il DIVIETO DI SOSTA VEICOLARE CON RIMOZIONE FORZATA; dalle ore 18.00 e fino a cessata esigenza per motivi di ordine pubblico, il DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE.

Predisposta ordinanza di divieto di somministrazione di bevande alcoliche e di altre bevande in contenitori di vetro dalle ore 16.00 di domenica 4 Giugno alle ore 04.00 di lunedì 5 giugno 2023.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews