Seguici sui Social

Cronaca

Appicca incendi ai bagni della Regina Giovanna, arrestato nudista-piromane di Lettere

Pubblicato

il

Incendi

Sorrento: “Correte!Un uomo sta incendiando la macchia!”.

Nudista piromane appicca più incendi nella macchia mediterranea.Carabinieri arrestano 60enne

Siamo a Sorrento in località “La Solaria”.

Una zona meravigliosa adiacente l’area marina costituente il sito archeologico denominato “Bagni della Regina Giovanna”.C’è un tratto di spiaggia notoriamente frequentato da nudisti.

Arriva una segnalazione ai Carabinieri della locale stazione: “Uno dei bagnanti è armato di accendino e di tantissima carta, sta appiccando fuoco nella macchia!!Correte!”.

Molti infatti i punti della fittissima e estesa macchia mediterranea a ridosso della sottostante fascia rocciosa balneare a cui l’uomo aveva dato fuoco.Il caos: bagnanti, turisti e anche persone sulle barche che si gettano in acqua per raggiungere la costa e così spegnere i diversi inneschi che quell’uomo ha creato.

Tanti i cittadini eroici che riescono a domare le fiamme evitando una catastrofe.I Carabinieri arrivano in pochi minuti e bloccano l’uomo mentre era ancora sulla scogliera.

I militari perquisiscono il suo zainetto  – è un 60enne di Lettere già noto alle forze dell’ordine con precedenti specifici – e sequestrano 1 accendino, 1 bomboletta di gas per ricarica e 10 pacchi di fazzolettini di carta.Il 60enne è stato arrestato ed ora è in attesa di giudizio, dovrà rispondere di incendio doloso di macchia mediterranea.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews