Cronaca
Reddito di cittadinanza, chi continuerà a percepirlo e chi no. Ecco tutti i casi
A Napoli proteste e scontri, Inps assediato e nel resto dell’Italia le opposizioni si scagliano contro il governo per lo stop al reddito di cittadinanza a una fetta di beneficiari. C’è una parte di popolazione che da agosto non percepirà più il reddito perché non hanno figli minori, disabili oppure over 65 in famiglia. Invece per le famiglie con questi requisiti, il reddito continuerà fino a dicembre e dal 2024 si trasformerà in “Assegno di inclusione”.
Invece, coloro che sono giudicati occupabili “dovranno attivarsi presso tre agenzie per il lavoro. Se non si trova un’occupazione partirà un percorso formativo e si avrà diritto al sostegno alla formazione lavoro che vale 350 euro al mese per 12 mesi. Questo sostegno è personale e non legato al nucleo familiare quindi possono ottenerlo, se si partecipa a corsi di formazione accreditati, anche più persone nella stessa famiglia.
Chi avrà il Rdc fino alla fine del 2023
Quest’anno la durata del Reddito di Cittadinanza è di 12 mesi per famiglie con minori, persone con disabilità, persone di età pari o superiore ai 60 anni e per le persone in condizione di svantaggio inserite in un programma di cura e assistenza dei servizi socio-sanitari territoriali. Per tutti costoro la scadenza è il 31 dicembre 2023. Per gli altri percettori la durata del Rdc è di 12 mesi, solo se risultano presi in carico dai servizi sociali in quanto non attivabili al lavoro.
Per chi dura solo 7 mesi?
Per la restante parte della platea di percettori d’età compresa tra 18 e 59 anni, appartenenti a nuclei familiari privi di minori, persone con disabilità o persone di età pari o superiore ai 60 anni il Rdc ha una durata di 7 mesi e comunque non oltre il 31 dicembre 2023, in base alla legge di Bilancio 2023.
Sostegno economico per la formazione
A partire dal 1 settembre sarà operativo Il Supporto alla formazione e al lavoro: prevede un’integrazione al reddito pari a 350 euro mensili, per un massimo di 12 mesi(non rinnovabili) , che si ricevono mentre si frequentano corsi di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale. Destinatari del Supporto sono gli ex percettori del Reddito di cittadinanza tra i 18 e 59 anni con Isee non superiore a 6mila euro considerati “attivabili al lavoro” .
Come si ottiene il sostegno di 350 euro
Per avere il sostegno di 350 euro si deve attivare il proprio percorso di formazione e attivazione lavorativa, rilasciando la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro e dimostrando di essersi rivolti ad almeno tre Agenzie per il lavoro o enti autorizzati all’attività di intermediazione. Si attende un decreto del ministero del lavoro con l’indicazione nel dettaglio delle misure per l’attivazione che danno diritto al sostegno economico.
La scadenza del 31 ottobre 2023
Anche chi in origine era potenzialmente “occupabile” – perché appartenente a nuclei familiari privi di minori, persone con disabilità o persone di età pari o superiore ai 60 anni – può essere preso in carico dai servizi sociali, in quanto considerato “non attivabile al lavoro”, e potrà mantenere il Rdc fino al 31 dicembre 2023.I servizi sociali entro il termine di sette mesi e comunque non oltre il 31 ottobre 2023, devono comunicare all’Inps l’avvenuta presa in carico tramite la piattaforma GePI di quei nuclei familiari che non sono indirizzati ai Centri per l’impiego.
Cosa succede dal 1 gennaio 2024
Prende il via l’Assegno di inclusione dal prossimo anno per le famiglie con componenti minori, disabili, con almeno 60 anni di età o in condizione di svantaggio accertato dall’inserimento in un programma di cura e assistenza dei servizi sociosanitari territoriali. Tra i requisiti richiesti c’è la residenza in Italia per almeno cinque anni, di cui gli ultimi due anni in modo continuativo. Il beneficio economico viene erogato per 18 mesi tramite uno strumento di pagamento elettronico ricaricabile chiamato “Carta di Inclusione” e può essere rinnovato per 12 mesi (con sospensione di un mese).
-
Cronaca3 giorni faPiano di Sorrento, incidente mortale in Via delle Rose
-
Cronaca5 giorni faIncidente e lite tra famiglie in centro a Castellammare
-
Cronaca3 giorni faCastellammare, arrestato Vincenzo D’Alessandro
-
Attualità7 giorni faUn’altra scossa di terremoto avvertita a Castellammare
-
Cronaca7 giorni faCastellammare, spari ad un giovane due arresti uno e’ latitante
-
Attualità3 giorni faCastellammare, ecco i beneficiari della Carta dedicata a Te
-
Politica7 giorni faELEZIONI REGIONALI | Tutti i candidati lista per lista
-
Attualità5 giorni faGragnano , non ce l’ha fatta il motociclista rimasto vittima di un incidente sulla Statale per Agerola
