Politica
De Luca tra gli applausi lancia Castellammare: «Il golfo più bello al mondo, ma bisogna privatizzare»

E’ un De Luca show a Castellammare di Stabia.Applausi a scena aperta per il governatore e per il sindaco Vicinanza, nel giorno in cui è stato revocato il divieto di balneazione che insisteva sul litorale della villa comunale da oltre 50 anni. «Stiamo facendo un miracolo.
Stiamo facendo un lavoro di bonifica, realizzazione di reti fognarie e di collettamento delle acque.Gli interventi riguardano anche Portici, Torre del Greco.
Avremo il golfo più bello del mondo.Così si riesce a creare l’economia del mare.
A questo si va ad aggiungere il nuovo centro commerciale che si inaugurerà a Torre Annunziata.Di fronte a Pompei si realizza anche un mercato dei fiori che sarà uno dei più grandi d’Europa quindi avremo attrattori turistici importanti.
Godiamoci questo miracolo».Ma l’idea di De Luca, che contrasta con quella del sindaco, è di far intervenire i privati nella gestione dell’arenile di Castellammare: «È mio dovere parlare con sincerità: per proteggere le spiagge libere dobbiamo tenerle lontane dai delinquenti.
Non ci vuole niente che tre delinquenti le occupano.E poi bisogna garantire la pulizia.
Questo progetto è dentro il recupero di tutto il litorale campano.C’è dentro un lavoro immane, ma anche la passione politica.
Sono centinaia gli sversamenti.Ma c’è ancora un livello inaccettabile di irresponsabilità.
Dobbiamo pretendere una crescita di civiltà, serve il pugno di ferro.Abbiamo bisogno dell’aiuto e del sostegno dei cittadini che devono guardare al territorio come il giardino di casa propria».
Un pensiero anche per Terme.Anche in questo caso De Luca è convinto a privatizzare: «E’ necessario l’intervento dei privati per riaprirle.
Il pubblico deve creare le condizioni giuste affinchè privati subentrino nella gestione di questo bene».Il governatore poi parla dei progetti futuri: «Dobbiamo fare altre cose a Castellammare.
Il nuovo ospedale ad esempio.Abbiamo già speso 18milioni di euro ed entro quattro mesi avremo il progetto.
Avremo le risorse per la viabilità della strada di Monte Faito da recuperare.Abbiamo recuperato la Funivia dopo tanto tempo, un progetto simbolico».
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Politica
Castellammare, De Luca dà il via ai lavori del nuovo ospedale: “Sarà il nuovo Monaldi”

“Diventerà un ospedale simile al Monaldi”.Vincenzo De Luca, a Castellammare di Stabia, per dare il via ai lavori del nuovo ospedale delle acque nell’area delle ex Terme, sulla collina del Solaro.
Sarà una delle ultime uscite da “governatore” e con un pizzico di orgoglio rivendica la realizzazione di un’opera del valore di 200 milioni di euro.
“Oggi iniziano concretamente i lavori dell’ospedale nuovo di Castellammare di Stabia, dopo decenni di parole al vento – commenta De Luca – In Campania stiamo realizzando 10 nuovi ospedali, più che nel resto d’Italia.E’ un altro degli impegni che abbiamo mantenuto con i cittadini di Castellammare e con quelli campani.
Siamo dovuti intervenire per acquistare l’area per 13 milioni di euro, dopo che il complesso non era mai stato reso funzionale.Con il terremoto è stato occupato dai terremotati e rischiava di finire nelle mani della camorra.
La Regione investe qui 200 milioni di euro per fare uno degli ospedali più belli e moderni della Campania.Ci vorrà qualche mese solo per demolire la struttura e portare tutto a discarica, comprese le tonnellate di rifiuti abbandonate nell’area.
Alla fine avremo un ospedale bello, simile al Monaldi come collocazione.
Avrà un panorama mozzafiato e sarà funzionale per tutta l’area costiera e dell’Asl Napoli 3.C’è davvero da essere soddisfatti” conclude il governatore.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Politica
Castellammare, il ‘picconatore’ De Luca demolisce le Terme

Appuntamento alle ore 10, a Castellammare di Stabia. Arriva Vincenzo De Luca sulla collina del Solaro per dare il via ai lavori del nuovo ospedale nell’area delle Terme di Stabia.
Più che la posa della prima pietra, sarà il giorno in cui prenderà il via la demolizione dello stabilimento termale ormai chiuso dal 2012, nel frattempo preso d’assalto è ridotto a scheletro.
A conti fatti un pezzo di storia della città di Castellammare verrà cancellato per sempre. L’area verrà convertita in zona ospedaliera, con quello che sarà ribattezzato l’ospedale delle acque, lì dove una volta le fonti termali portavano benessere e sviluppo.
Il governatore uscente Vincenzo De Luca vestirà i panni del “picconatore”, non solo per le bordate a Roberto Fico, quanto per la demolizione di un pezzo di storia della città.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Politica
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede

Annalisa Di Nuzzo, assessore all’educazione e all’identità stabiese, è stata sorpresa a parcheggiare la propria auto su un marciapiede per recarsi a fare shopping.Qualche sera fa l’assessora e’ stata vista entrare in macchina davanti ad un noto negozio alla periferia di Castellammare.
Peccato però che l’auto era sul marciapiede .Un episodio di non rispetto delle regole come ve ne sono a iosa in città.
Resta da chiarire se si tratti di un comportamento isolato o di un’eccezione, e se siano state adottate o meno eventuali sanzioni.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, Piano Spiagge la finta pace per non andare a casa
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, sì al Piano Spiaggia passa la linea del sindaco
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, l’Alberghiero non trasloca del tutto: la preside Toricco chiama a vigilare. Intanto la Città Metropolitana cerca un nuovo immobile
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Gragnano , la sala scommesse è fuorilegge scatta il sequestro
-
Attualità3 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Politica5 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica
-
Calcio5 giorni fa
Juve Stabia, Brera diventa Solmate: “Pronti ad acquistare il 100%”