Seguici sui Social

Politica

Castellammare, allarme incidenti. Di Maio: “Subito tutor e rifacimento di tutte le strade”

Pubblicato

il

Castellammare

Tutor per il controllo della velocità e un rifacimento di tutte le strade cittadine.Sono le proposte di Nino Di Maio, consigliere comunale di Castellammare di Stabia, in seguito ai due incidenti mortali in cui hanno perso la vita due giovani stabiesi.

Di seguito l’intervento di Di Maio:

La situazione della viabilità, con particolare riferimento al centro cittadino Stabiese, ha assunto una dimensione, oltre che di insostenibile paralisi del traffico, anche di pericolosità per automobilisti, motociclisti e per gli stessi pedoni.Sono oltre dieci anni che nessuna iniziativa o investimento congruo è stato finalizzato a tale obiettivo.

Si è proceduto invece inopinatamente per anni a continui rappezzi e improvvisate colmature di buche ed avvallamenti.
In tale scenario necessita una forte accelerazione dell’iniziativa, già allo studio dell’amministrazione Comunale per il ripristino tempestivo della sicurezza e decenza delle strade cittadine del centro e delle periferie.
Necessita, ad horas, intervenire per la manutenzione e, nella maggior parte dei casi , al rifacimento totale del manto stradale, sia quello in asfalto che con cubi lavici.Sono sicuramente a forte rischio e quasi impraticabili per il cittadino: Via Nocera, Via Giuseppe Cosenza (direzione scuola Stabiae), salita Scanzano e zona Caporivo/Santa Croce.

Tali frequentatissimi percorsi sono di fatto impercorribili e ad alto rischio per l’incolumità stessa dei cittadini, tanto per i pedoni quanto che per chi attraversa la città in auto e motocicli.
È questa una priorità assoluta anche sul piano dell’accoglienza tutistica.La città deve offrire al visitatore arredo urbano e viabilità sicura e ordinata e nel contempo ovviamente vivibilità ambientale e sociale agli stabiesi.
Come immediatamente vanno installati diffusori e segnaletica di invito alla prudenza, prevedendo anche limiti di velocità degli autoveicoli.
In tale contesto va altresì definito, non appena conclusi i cantieri in diverse strade cittadine,un nuovo piano traffico funzionale ai nuovi flussi di traffico,non escludendo strade a traffico limitato ovvero a possibilità di parcheggio gratuito ,per un tempo limitato,mezz’ora ,per le zone più commerciali e più frequentate.
È altresì da analizzare la possibilità di prevedere “TUTOR” per il controllo della velocità su tutta la statale 145, dall’altezza del lido Bikini fino al casello e per tutta via De Gasperi, fino al rione Rovigliano.
Va altresì rivisitato l’appalto parcheggi alfine di recuperare una percentuale di strisce bianche in maniera proporzionale a quelle blu e gialle, prevedendo anche una riduzione dei costi che risultano molto più esosi di quelli dei paesi limitrofi.
In tale contesto lasciano esterrefatti le accuse ingenerose di questi giorni alle forze dell’ordine ed al corpo dei vigili urbani.Fare riferimento ai tutori dell’ordine pubblico,per i gravissimi incidenti stradali dell’ultimo periodo è fuorviante e strumentale.

Basta rileggersi le cause degli incidenti mortali che vanno dall’alta velocità a condizioni di “mancanza di lucidità” degli sfortunati.
Vanno stigmatizzati quindi con forza i comportamenti superficiali, ignoranti e, fatto ancor più grave,di utilizzo improprio,per meri interessi di parte ,di delicate e drammatiche vicende umane come nel caso di vittime di incidenti.
In tale contesto di strumentalizzazione demagogica vanno collocate talune becere prese di posizione nei confronti della Giunta e della stessa parte sana di maggioranza e minoranza del Consiglio Comunale.
A maggior ragione,superando il concetto discriminante di governo della città ed opposizione ma assumendo posizioni ,nel rispetto pieno dell’autonomia delle parti, di responsabilità partecipata, va definito e sottoscritto rapidamente il “PATTO PER STABIA” all’interno del quale definire le metodologie del confronto tra le parti e scelte condivise per una prospettiva di sviluppo per Castellammare, dopo anni di incapacità amministrativa, di lacerazione culturale e degrado sociale.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews