Seguici sui Social

Attualità

La stabiese Anna Del Sorbo nominata presidente dell’Advisory Board Sud di UniCredit

Pubblicato

il

stabiese

Si è insediato oggi il nuovo Advisory Board Territoriale di UniCredit per  la Region Sud che comprende Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. È composto da 15  membri ed è presieduto da Anna Del Sorbo, imprenditrice stabiese e presidente dei piccoli industriali di Napoli.  “Gli Advisory Board che si insediano oggi aiuteranno il Gruppo a mostrare vicinanza alle aree in  cui opera e a elaborare nuove strategie necessarie per la crescita dei singoli territori e delle  principali filiere, un obiettivo primario per UniCredit – ha detto Andrea Orcel, Amministratore  delegato del Gruppo UniCredit – I componenti di questi organismi consultivi, figure chiave e  rappresentative dei rispettivi ambiti di riferimento, con la loro competenza ed esperienza  permetteranno ad UniCredit di assumere il ruolo di soggetto integrato negli ecosistemi locali,  favorendo lo sviluppo sostenibile del business e dei territori”.Gli AdB mirano a rafforzare la conoscenza dei singoli territori, la lettura delle evoluzioni in corso  e delle opportunità rivenienti dalle politiche nazionali ed europee.  “Tali organismi – sottolinea Remo TaricaniDeputy Head of Italy e moderatore  degli incontri dell’AdB Italy – rappresenteranno uno strumento di confronto sulle dinamiche  nazionali e territoriali, un laboratorio nel quale sperimentare progettualità condivise e un  supporto al cliente per accompagnarlo nei processi di transizione digitale, ambientale,  economica e sociale in atto.”

I nuovi componenti dell’Advisory Board Territoriale Sud di UniCredit sono:

  • Anna Del Sorbo (presidente) – Direttore generale Idal Group Spa; Delegata per la  Responsabilità Sociale d’Impresa e la Parità di Genere Confindustria Napoli
  • Pasquale Carrano (Vice presidente) – Amministratore Delegato INTEMA S.r.l.;  Presidente Consiglio di Amministrazione Carfin S.r.l.
  • Vito Albino – Professore Ordinario di Management Engineering Politecnico di Bari;  Fondatore e Responsabile Scientifico Laboratorio Knowledge Management Policlinico di  Bari
  • Luca Bianchi – Direttore generale Svimez – Associazione per lo Sviluppo dell’Industria  nel Mezzogiorno
  • Giuseppe Di Martino – Amministratore delegato Pastificio Di Martino Gaetano & F.lli  Spa
  • Amedeo Giurazza – Presidente Consiglio di Amministrazione Univertis Srl; Fondatore  e Amministratore felegato Vertis Sgr
  • Beatrice Lucarella – Consigliere di amministrazione Gal Valle d’Itria scar
  • Antonio Lucidi – Vice presidente Associazione L’Altra Napoli Onlus
  • Margherita Mastromauro – Presidente Consiglio di amministrazione Pastificio Riscossa  F.lli Mastromauro SpA; Presidente dei Pastai Italiani di Uif, Unione Italiana Food
  • Paolo Negri – Amministratore delegato Irgen Re Pompei Srl.
  • Roberto Pagliara – Presidente Cda Nicolaus Tour Spa
  • Carlo Palmieri – Vice presidente Pianoforte Holding Spa; Vice Presidente Smi  Sistema Moda Italia con delega per il Mezzogiorno
  • Viviana Sacco – Amministratore unico Gerardo Sacco Srl
  • Emmanuela Spedaliere – Direttore generale della Fondazione Teatro San Carlo
  • Giorgio Ventre – Professore ordinario di Sistemi per l’Elaborazione dell’Informazione – Università di Napoli Federico II; Direttore scientifico iOS Developer Academy

I componenti dell’Advisory Board Nazionale e quelli degli Advisory Board Territoriali sono stati  scelti fra eminenti esponenti del mondo imprenditoriale, istituzionale, accademico o  rappresentanti di specifiche realtà locali italiane e godono di indiscutibile reputazione in ambito  economico, a livello nazionale e territoriale; rappresentanti qualificati delle associazioni  imprenditoriali e di categoria; rappresentanti delle Autonomie Funzionali, esponenti  dell’associazionismo e del volontariato nonché opinion leader ed esponenti del mondo della  cultura.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Cronaca

Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro

Pubblicato

il

Di

stabiese

Castellammare e gli amici motociclisti ma non solo pregano per Giovanni Pappalardo il giovane avvocato motociclista che nella mattinata di sabato ha avuto un incidente in via Panoramica.Giovanni è ricoverato all’ospedale del mare a Napoli dopo che era stato stabilizzato al pronto soccorso del San Leonardo di Castellammare.Il giovane avvocato avrebbe perso, per causa ancora in accertamento, il controllo della moto di grossa cilindrata andando a battere contro un’auto in quel momento ferma.Giovanni è molto conosciuto tra i motociclisti della Campania tant’è che i presidenti dei vari gruppi hanno organizzato per il ragazzo una veglia di preghiera

 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere

Attualità

Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

Pubblicato

il

Pioggia-Castellammare-AllertaMeteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.

🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.

Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.

Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere

Attualità

Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”

In serata corteo Pro Gaza in piazza Giovanni XXIII alle ore 18

Pubblicato

il

Di

stabiese

Studenti medi alcuni con i loro insegnanti e diversi cittadini hanno sfilato questa mattina per le strade di Castellammare fino in Villa Comunale al grido “Palestina Libera”.La città si è mobilitata come nel resto d’Italia dal momento in cui il governo di Israele ha bloccato la missione della Global Sumud Flotilla.

Oggi sciopero generale in tutta Italia, domani un corteo nazionale per Gaza a Roma .Mentre gli studenti in maniera spontanea si sono dati appuntamento a questa mattina, le associazioni invece si ritroveranno in piazza Giovanni XXIII alle ore 18.

Francesca del Liceo Severi  in piazza come gli altri dice ” non possiamo fare finta di niente”.Le fa da eco la compagna di scuola che ringrazia i ragazzi per la ” partecipazione”.

 

“Il mondo non sarà distrutto da coloro che fanno il male ma da coloro che guardano senza fare nulla”, prendono a prestito una citazione attribuita ad Albert Einstein altre due studentesse stabiesi per far sentire la loro voce contro quello che sta accadendo in Palestina.

Giovani e giovanissimi stamattina in strada tutti uniti da una sola richiesta  far cessare il genocidio che si sta perpetrando negli ultimi mesi in Palestina.Intanto sono stati liberati dalle autorità di Israele i quattro parlamentari italiani che facevano parte della Flotilla.

Il senatore Marco Croatti, l’eurodeputata Annalisa Corrado, il deputato Arturo Scotto e l’eurodeputata Benedetta Scuderi erano stati fermati mentre si avvicinavano alla costa di Gaza.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews