Attualità
Maltempo. In Campania è allerta Arancione

🟠 ALLERTA METEO: DALLE 23.58 DI OGGI (18 ottobre) SI PASSA ALL’ARANCIONE IN ALCUNE ZONE DELLA CAMPANIA.
🟡 ALLERTA GIALLA PROROGATA DI ULTERIORI 24 ORE ED ESTESA A GRAN PARTE DEL TERRITORIO REGIONALE.
[Qui tutti i dettagli ⬇️]
🔔 La Protezione Civile regionale, considerato il quadro meteo attualmente in atto e l’intensificarsi delle precipitazioni che già stanno determinando situazioni di criticità in alcuni comuni della Campania, ha prorogato, innalzato ed esteso l’allerta meteo già in vigore all’intero territorio regionale.
❗️ A partire dalle 23.59 si passa all’Arancione sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, isole, Area Vesuviana) e 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini) e mentre l’allerta Gialla viene estesa a tutte le altre zone.Questo il quadro in dettaglio:
📍 📆🟠Dalle 23.59 di oggi 18 ottobre alle 23.59 di domani 19 ottobre: ALLERTA ARANCIONE sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, isole, Area Vesuviana) e 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini).
📍 📆🟡Dalle 23.59 di oggi 18 ottobre alle 23.59 di domani 19 ottobre: ALLERTA GIALLA sul resto del territorio regionale.
📍📆🟡Attualmente in vigore e fino alle 23.59 di oggi permane l’ALLERTA GIALLA sulle zone: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana); 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).
⛈️ Le precipitazioni proseguiranno, dunque, anche per tutta la giornata di domani e potranno essere anche a carattere di forte temporale.
⚠️ Nelle zone dove vige l’Arancione, in particolare, si potrà verificare un dissesto idrogeologico diffuso, con significativi ruscellamenti superficiali anche con trasporto di materiale e conseguente inondazione delle strade, possibili voragini per fenomeni di erosione, instabilità di versante, frane e caduta massi.
Ciò in considerazione anche delle precipitazioni già in atto e della conseguente saturazione dei suoli.Nelle zone interessate dall’allerta di livello Giallo si avrà un dissesto idrogeologico localizzato.
Saranno comunque possibili allagamenti, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, allagamenti e caduta massi.
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Castellammare, Fico non supera la prova Supercinema
-
Attualità2 giorni fa
Castellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Politica7 giorni fa
Regionali, terremoto Fratelli d’Italia: commissariato il partito a Napoli
-
Calcio21 ore fa
Caos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Politica2 giorni fa
Castellammare, tutti i politici stabiesi in corsa per le regionali
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, l’ex assessore Cali riabilitato dopo lo scioglimento
-
Politica19 ore fa
Caso Juve Stabia, Ruotolo “E’ solo la punta di un iceberg”