Seguici sui Social

Calcio

Juve Stabia, ancora un pareggio. Spettacolo e brividi nel finale

Pubblicato

il

Juve stabia

Un gol in rovesciata, una traversa e un brivido nel finale.C’è questo e molto altro in Cittadella-Juve Stabia, seppur in una partita dai due volti.

La squadra di Pagliuca colleziona l’ennesimo pareggio, riuscendo anche a ribaltare il vantaggio dei padroni di casa.Passa quasi subito in vantaggio il Cittadella con un colpo di testa di Amatucci.

Passa poco e Candellone sempre di testa pareggia i conti sullo sviluppo di un calcio d’angolo.Ma la Juve Stabia passa in vantaggio con un gesto balistico di Folino, che si alza il pallone con un palleggio e fa partire un tiro imprendibile con una rovesciata dal limite.

Vantaggio delle Vespe.Poi il più classico del gol dell’ex di Luca Pandolfi su calcio di rigore, per un fallo di mano in area.

Pandolfi non esulta.Poi secondo tempo decisamente diverso, con poche emozioni e la Juve Stabia che controlla con un buon possesso palla.

Nel finale si rischia la frittata ma un doppio intervento di Thiam blinda il risultato ed evita la sconfitta.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews