Calcio
Virtus Stabia forza 7. Goleada in casa del Cervinara

Vittoria schiacciante e goleada per la Virtus Stabia che ha travolto il Cervinara con un netto 7 a 0 nella quattordicesima giornata del Girone B di Eccellenza.La partita è stata fortemente influenzata dalle difficoltà societarie che stanno attraversando i padroni di casa, costretti a schierare in campo una formazione composta principalmente da ragazzi del settore giovanile, un fattore che ha reso l’incontro un assolo della squadra ospite.
Il dominio della Virtus Stabia si è reso evidente fin dai primi minuti, con Farriciello che ha avuto la prima occasione calciando alto con un sinistro dal limite.Il vantaggio non si è fatto attendere: al terzo minuto, su un cross dalla destra, Sabatino ha colpito il palo con un tiro al volo, ma sulla ribattuta Farriciello si è fatto trovare pronto insaccando l’1 a 0.
Al decimo minuto è arrivato il raddoppio grazie a un perfetto cross di Pirone che ha trovato Sabatino libero in area per un colpo di testa vincente.La pressione della Virtus è continuata e al 22esimo minuto Pirone, dopo essere stato atterrato in area, ha guadagnato un calcio di rigore che Onda ha trasformato con freddezza, portando il risultato sul 3 a 0.
Il quarto gol è stato opera ancora di Farriciello, che al 32esimo ha concluso un’azione ben orchestrata da Onda con un tiro preciso.Nel secondo tempo il copione non è cambiato, nonostante il tecnico degli stabiesi abbia sostituito gran parte dei suoi lasciando spazio ai giovani della panchina.
Al 74esimo Pirone si è reso protagonista di una spettacolare serpentina tra i difensori avversari, servendo poi a Rispoli un assist perfetto per il 5 a 0.Pochi minuti dopo, Apuzzo ha trovato la gioia personale triangolando con Doukoure prima di infilare il pallone alle spalle del portiere per il 6 a 0.
Nonostante il passivo pesante, il portiere del Cervinara si è distinto nel finale negando il gol a Doukoure e Di Vuolo con interventi pregevoli, ma non ha potuto nulla al 90esimo sulla conclusione di Rispoli, che ha chiuso i conti realizzando la sua doppietta personale e fissando il punteggio sul definitivo 7 a 0.La prossima settimana, la Virtus sarà impegnata con il Calpazio, ultima in classifica.
Calcio
I record della Juve Stabia e di Candellone

Giocare 70 minuti con grande intensità dominando in lungo e in largo, ma soffrire negli ultimi minuti per aver speso tanto.A questo ci ha abituato la Juve Stabia, che dopo la vittoria interna contro il Modena (2-1) potrebbe riuscire a infrangere tutti i record della squadra di Braglia della stagione 2011/12.Si ritorna alla vittoria dopo un mese, sempre nel fortino del Menti, grazie alla spinta dei 4mila presenti.A proposito, l’appello di Pagliuca alla vigilia è stato accolto in parte.
I RECORD
Quello di quest’anno, almeno per il momento, è miglior piazzamento di sempre.Basti pensare che nel 2011 la Juve Stabia di Braglia si fermò al 9’ posto con 57 punti, anche se la serie B era a 22 squadre e oggi a venti.L’anno successivo le Vespe si fermarono al 16posto con 50 punti (ora già sono 43).
IL BOMBER RITROVATO
Doppietta, la prima in serie B per Leonardo Candellone contro il Modena, proprio con la fascia di capitano al braccio.Candellone non andava in gol dal 15 dicembre scorso.Ora è a quota 5 marcature e l’obiettivo è di arrivare il doppia cifra per far compagnia ad Andrea Adorante.
Daniele Di Martino
Calcio
Stadio Menti, è scontro tra il presidente della Juve Stabia e il sindaco

È scontro tra il presidente della Juve Stabia e il sindaco di Castellammare.Le dichiarazioni di Andrea Langella, rilasciate nel corso della trasmissione “A Tutto Stabia”, in onda ieri sera su Canale 8, non sono andate giù al primo cittadino Gigi Vicinanza.
L’argomento è lo stadio Menti e l’intenzione del Comune di darlo in gestione.Langella non le ha mandate a dire: “Come si può dare in gestione uno stadio così fatiscente, nessuno lo prenderebbe mai.
Ci siamo fatti carico spesso di fare degli interventi.Ma la realtà è che abbiamo dovuto accettare una capienza minore per poter disputare il campionato di serie B.
Io ho vergogna a giocare in questo stadio, al cospetto di squadre blasonate come la Sampdoria, la Cremonese, il Sassuolo e tante altre.Abbiamo fatto tre incontri al Comune e l’ultima volta ci hanno detto che non hanno soldi per ammodernare lo stadio, mentre in precedenza avevano promesso interventi per quattro milioni con il credito sportivo.
Dopo un anno quasi di amministrazione nulla è stato fatto.E ora propongono di fare lo stadio in gestione. È una decisione senza rispetto nei miei e nei nostri confronti, abbiamo investito milioni a Castellammare, portando il nome della città a livello nazionale per meriti sportivi”.
Apriti cielo.Il sindaco Vicinanza ha quindi deciso di replicare a muso duro con un comunicato stampa che apre lo scontro: “Dispiace constatare che il presidente della Juve Stabia, Andrea Langella, mostri così poca riconoscenza nei confronti della città di Castellammare di Stabia.
La passione per la Juve Stabia appartiene a tutta la comunità, e proprio per questo ciascuno è chiamato a fare la propria parte per il bene del club e della città.Comprendiamo le difficoltà economiche e le ambizioni sportive della società, ma rispetto e collaborazione reciproci sono fondamentali per ottenere risultati concreti” ha dichiarato Vicinanza.
“Ricordo a tutti che in Campania solo quattro impianti sportivi possono attualmente ospitare gare professionistiche di Serie B: Napoli, Salerno, Benevento e Castellammare di Stabia.
Fin dall’inizio del mio mandato, il dossier Stadio Menti è stato una priorità.Tutti ricordiamo l’estate difficile appena trascorsa e la corsa contro il tempo per realizzare, con un milione di euro di fondi comunali, le migliorie necessarie per adeguare la struttura sportiva, renderla sicura per gli eventi e consentire anche alla Juve Stabia di disputare il campionato”, continua il primo cittadino.
“Migliorare le infrastrutture sportive e individuare soluzioni per il futuro sono principi cardine della nostra azione amministrativa.
Già per l’anno in corso abbiamo investito 300mila euro solo per il Menti ed altri 600mila sono previsti per il prossimo biennio.L’ipotesi di bando per la gestione dello stadio e delle altre strutture sportive che insistono sul territorio può inoltre rappresentare un’opportunità concreta per garantire lo sport a Castellammare di Stabia.
Certo la Juve Stabia potrebbe aiutarci se saldasse i debiti maturati con il Comune che ad oggi ammontano a 146mila euro” spiega il sindaco.
”Ricordo a tutti, in particolare al Presidente Langella, che la Juve Stabia ha già disputato la Serie B dal 2011 al 2014, quando, anche grazie all’allora proprietà, si riuscirono a completare tutti gli adeguamenti necessari.Ancora prima, l’ex presidente Paolo D’Arco si fece carico della realizzazione del manto erboso sintetico, contribuendo alla ripartenza del calcio stabiese dopo il fallimento del 2001.
Senza dimenticare gli investimenti fatti in occasione delle Universiadi e l’installazione dei sediolini sotto la gestione Langella.Questo dimostra che, con la collaborazione tra istituzioni e società, si possono trovare soluzioni concrete.
Mercoledì 19 marzo la nostra gloriosa Juve Stabia festeggerà 118 anni di storia.Tranne nei periodi di lavori straordinari, la squadra ha sempre giocato a Castellammare di Stabia, e sono certo che, insieme al presidente Langella e ai suoi nuovi soci, troveremo la soluzione migliore per rendere la casa della Juve Stabia sempre più accogliente e all’altezza delle aspettative della Serie B” conclude Luigi Vicinanza.
Calcio
Juve Stabia, Pagliuca chiama a raccolta la città: “Serve la passione degli stabiesi per centrare la salvezza”

Chiama a raccolta la città di Castellammare mister Pagliuca, alla vigilia di Juve Stabia-Modena, una gara fondamentale in chiave salvezza: “É una partita importante, serve grande passione come la stiamo mettendo da due anni. I ragazzi si sono allenati bene ma il focus deve essere sulla prestazione e non dobbiamo pensare ad altro che possa portare via energie importanti. Affrontiamo una squadra forte, costruita bene in tutti i reparti.
Stiamo facendo cose importantissime con uno dei budget più bassi della categoria, é importante difendere i 120 punti fatti in questi due anni e per questo c’è bisogno dell’aiuto di tutta Castellammare. La partita di domani è una partita che ci potrebbe avvicinare all’obiettivo stagionale, deve essere un orgoglio per tutti e c’è bisogno che tutta la città di Castellammare domani aiuti la squadra, non solo a vedere la partita ma a spingere i ragazzi per tutti i 90 minuti.
Domani dobbiamo dare l’ultima spinta prima della sosta, qualche acciacco é normale che ci sia ma sono convinto che chiunque giocherà darà il massimo per questa maglia. Mi aspetto un Modena ben organizzato con forti individualità. Per noi 40 punti sono un aspetto che porta entusiasmo, il focus è totalmente sulla prestazione che comprende impegno e dedizione di tutti i ragazzi che hanno dato sempre risposte positive. Penso che tutti coloro che sono all’interno dell’ambito sportivo hanno l’ambizione di migliorarsi, come facciamo noi sacrifici anche gli arbitri li fanno ed è per questo che sabato mi son sentito di congratularmi. Penso siano tutte persone di livello altissimo”.
Suona la carica anche l’uomo spogliatoio Alberto Gerbo: “Sono qui perché è arrivato il momento di spingere ancora di più questi ragazzi, domani è una partita importantissima, domani devono essere i nostri tifosi ad aiutarci per arrivare all’obiettivo. Dal riscaldamento vogliamo sentire il calore dei nostri tifosi, abbiamo fatto un percorso bellissimo ma per raggiungere l’obiettivo c’è bisogno di tutti”.
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, il centro antico diventa un’isola pedonale
-
Cronaca7 giorni fa
Scanzano, ascoltati i primi ragazzi presunte vittime di violenza: a scuola proiettato video porno
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Torna attivo il Tutor nella Galleria di Pozzano
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, via libera a nuove assunzioni al Comune
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Santa Maria la Carità, rubano canarino e tartarughe: arrestati dopo un inseguimento
-
Attualità7 giorni fa
In gita sulla nave da crociera. Studentessa stroncata da infarto
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Sant’Agnello al via i lavori di riqualificazione
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, a rischio i 15 milioni per il Savorito. Il paracadute per non fermare l’opera