Calcio
Virtus Stabia-Battipagliese, finisce senza reti lo scontro al vertice

Si chiude a reti inviolate lo scontro al vertice del Girone B di Eccellenza tra Virtus Stabia e Battipagliese.Una partita combattuta, spesso in mano ai padroni di casa, che però non sono riusciti a concretizzare le occasioni create.
Battipagliese mai pericolosa, nonostante la superiorità numerica seguita all’espulsione di Porzio, punito con il secondo giallo al 19′ della ripresa.La parità numerica viene ristabilita nei minuti finali per un intervento scomposto di Ribeiro, ma la Virtus non capitalizza e il direttore di gara decreta la fine sul punteggio di 0-0.
Il match inizia con la Virtus Stabia che prende l’iniziativa: al 6’, un contropiede orchestrato da Doukoure si conclude con un passaggio perfetto per Farriciello, il cui tentativo da fuori area impegna severamente Trapani, costretto a deviare in angolo.Al 16′, un calcio d’angolo battuto da Vitale trova Porzio in buona posizione, ma il centrocampista spara alto sopra la traversa.
La Battipagliese prova a rispondere al 23’ con Ripa, che su una sponda ben calibrata riesce a girare verso la porta, ma Inserra si fa trovare pronto e blocca il pallone in due tempi.Gli stabiesi tornano in avanti al 30′: Farriciello inventa un assist per Onda, abile a liberarsi in area e andare alla conclusione, ma ancora una volta Trapani si supera mandando in corner.
A 5 minuti dalla fine del primo tempo, un pericoloso tiro da fuori area di Lettieri mette in difficoltà Trapani: il rimbalzo insidioso costringe l’estremo difensore della Battipagliese a un intervento difficile, deviando la sfera con un riflesso felino.L’ultima occasione del primo tempo è per la Battipagliese: Manco, nei minuti di recupero, tenta una conclusione dalla distanza che però Inserra neutralizza senza difficoltà.
La ripresa si apre con un brivido per i padroni di casa.A inizio ripresa, Gautieri, servito da Lettieri, entra in area e calcia a botta sicura, ma il pallone colpisce la traversa.
Poco dopo, è ancora Gautieri a rendersi pericoloso con un cross preciso per Doukoure, che però di testa non trova lo specchio della porta.La Virtus continua a premere: su calcio di punizione, Onda impegna Trapani con una traiettoria velenosa che il portiere smanaccia in angolo.
Al 19′ della ripresa la partita cambia: Porzio interviene in ritardo e riceve la seconda ammonizione, lasciando la Virtus Stabia in dieci uomini.Gli ospiti cercano di approfittarne, ma non riescono a sfondare.
Al contrario, i padroni di casa continuano a macinare gioco, tra cui un contropiede nel finale orchestrato da Pirone, che mette un pallone invitante in area per Giorgio.Quest’ultimo tenta una spettacolare rovesciata, ma il tiro, debole, termina tra le braccia di Trapani.
Quando la partita sembra ormai destinata a chiudersi con la Battipagliese in superiorità, un intervento duro di Ribeiro ristabilisce la parità numerica a pochi minuti dal termine.Tuttavia, nonostante il forcing finale, gli stabiesi non trovano il guizzo vincente e devono accontentarsi di un punto, mentre la Battipagliese esce indenne da una trasferta insidiosa.
Una partita che, pur priva di reti, ha regalato emozioni e spunti interessanti, confermando l’equilibrio tra due squadre che si contenderanno fino all’ultimo la vetta del campionato.La prossima gara vedrà gli stabiesi, a due punti dalla vetta della classifica, impegnata nella trasferta di Cervinara.
Calcio
Stadio Menti, è scontro tra il presidente della Juve Stabia e il sindaco

È scontro tra il presidente della Juve Stabia e il sindaco di Castellammare.Le dichiarazioni di Andrea Langella, rilasciate nel corso della trasmissione “A Tutto Stabia”, in onda ieri sera su Canale 8, non sono andate giù al primo cittadino Gigi Vicinanza.
L’argomento è lo stadio Menti e l’intenzione del Comune di darlo in gestione.Langella non le ha mandate a dire: “Come si può dare in gestione uno stadio così fatiscente, nessuno lo prenderebbe mai.
Ci siamo fatti carico spesso di fare degli interventi.Ma la realtà è che abbiamo dovuto accettare una capienza minore per poter disputare il campionato di serie B.
Io ho vergogna a giocare in questo stadio, al cospetto di squadre blasonate come la Sampdoria, la Cremonese, il Sassuolo e tante altre.Abbiamo fatto tre incontri al Comune e l’ultima volta ci hanno detto che non hanno soldi per ammodernare lo stadio, mentre in precedenza avevano promesso interventi per quattro milioni con il credito sportivo.
Dopo un anno quasi di amministrazione nulla è stato fatto.E ora propongono di fare lo stadio in gestione. È una decisione senza rispetto nei miei e nei nostri confronti, abbiamo investito milioni a Castellammare, portando il nome della città a livello nazionale per meriti sportivi”.
Apriti cielo.Il sindaco Vicinanza ha quindi deciso di replicare a muso duro con un comunicato stampa che apre lo scontro: “Dispiace constatare che il presidente della Juve Stabia, Andrea Langella, mostri così poca riconoscenza nei confronti della città di Castellammare di Stabia.
La passione per la Juve Stabia appartiene a tutta la comunità, e proprio per questo ciascuno è chiamato a fare la propria parte per il bene del club e della città.Comprendiamo le difficoltà economiche e le ambizioni sportive della società, ma rispetto e collaborazione reciproci sono fondamentali per ottenere risultati concreti” ha dichiarato Vicinanza.
“Ricordo a tutti che in Campania solo quattro impianti sportivi possono attualmente ospitare gare professionistiche di Serie B: Napoli, Salerno, Benevento e Castellammare di Stabia.
Fin dall’inizio del mio mandato, il dossier Stadio Menti è stato una priorità.Tutti ricordiamo l’estate difficile appena trascorsa e la corsa contro il tempo per realizzare, con un milione di euro di fondi comunali, le migliorie necessarie per adeguare la struttura sportiva, renderla sicura per gli eventi e consentire anche alla Juve Stabia di disputare il campionato”, continua il primo cittadino.
“Migliorare le infrastrutture sportive e individuare soluzioni per il futuro sono principi cardine della nostra azione amministrativa.
Già per l’anno in corso abbiamo investito 300mila euro solo per il Menti ed altri 600mila sono previsti per il prossimo biennio.L’ipotesi di bando per la gestione dello stadio e delle altre strutture sportive che insistono sul territorio può inoltre rappresentare un’opportunità concreta per garantire lo sport a Castellammare di Stabia.
Certo la Juve Stabia potrebbe aiutarci se saldasse i debiti maturati con il Comune che ad oggi ammontano a 146mila euro” spiega il sindaco.
”Ricordo a tutti, in particolare al Presidente Langella, che la Juve Stabia ha già disputato la Serie B dal 2011 al 2014, quando, anche grazie all’allora proprietà, si riuscirono a completare tutti gli adeguamenti necessari.Ancora prima, l’ex presidente Paolo D’Arco si fece carico della realizzazione del manto erboso sintetico, contribuendo alla ripartenza del calcio stabiese dopo il fallimento del 2001.
Senza dimenticare gli investimenti fatti in occasione delle Universiadi e l’installazione dei sediolini sotto la gestione Langella.Questo dimostra che, con la collaborazione tra istituzioni e società, si possono trovare soluzioni concrete.
Mercoledì 19 marzo la nostra gloriosa Juve Stabia festeggerà 118 anni di storia.Tranne nei periodi di lavori straordinari, la squadra ha sempre giocato a Castellammare di Stabia, e sono certo che, insieme al presidente Langella e ai suoi nuovi soci, troveremo la soluzione migliore per rendere la casa della Juve Stabia sempre più accogliente e all’altezza delle aspettative della Serie B” conclude Luigi Vicinanza.
Calcio
Juve Stabia, Pagliuca chiama a raccolta la città: “Serve la passione degli stabiesi per centrare la salvezza”

Chiama a raccolta la città di Castellammare mister Pagliuca, alla vigilia di Juve Stabia-Modena, una gara fondamentale in chiave salvezza: “É una partita importante, serve grande passione come la stiamo mettendo da due anni. I ragazzi si sono allenati bene ma il focus deve essere sulla prestazione e non dobbiamo pensare ad altro che possa portare via energie importanti. Affrontiamo una squadra forte, costruita bene in tutti i reparti.
Stiamo facendo cose importantissime con uno dei budget più bassi della categoria, é importante difendere i 120 punti fatti in questi due anni e per questo c’è bisogno dell’aiuto di tutta Castellammare. La partita di domani è una partita che ci potrebbe avvicinare all’obiettivo stagionale, deve essere un orgoglio per tutti e c’è bisogno che tutta la città di Castellammare domani aiuti la squadra, non solo a vedere la partita ma a spingere i ragazzi per tutti i 90 minuti.
Domani dobbiamo dare l’ultima spinta prima della sosta, qualche acciacco é normale che ci sia ma sono convinto che chiunque giocherà darà il massimo per questa maglia. Mi aspetto un Modena ben organizzato con forti individualità. Per noi 40 punti sono un aspetto che porta entusiasmo, il focus è totalmente sulla prestazione che comprende impegno e dedizione di tutti i ragazzi che hanno dato sempre risposte positive. Penso che tutti coloro che sono all’interno dell’ambito sportivo hanno l’ambizione di migliorarsi, come facciamo noi sacrifici anche gli arbitri li fanno ed è per questo che sabato mi son sentito di congratularmi. Penso siano tutte persone di livello altissimo”.
Suona la carica anche l’uomo spogliatoio Alberto Gerbo: “Sono qui perché è arrivato il momento di spingere ancora di più questi ragazzi, domani è una partita importantissima, domani devono essere i nostri tifosi ad aiutarci per arrivare all’obiettivo. Dal riscaldamento vogliamo sentire il calore dei nostri tifosi, abbiamo fatto un percorso bellissimo ma per raggiungere l’obiettivo c’è bisogno di tutti”.
Calcio
Juve Stabia, Pagliuca va nello spogliatoio dell’arbitro ma per complimentarsi

Il gesto di Pagliuca dopo Mantova-Juve Stabia.Dopo tanti torti arbitrali subiti nelle ultime gare,
il tecnico delle Vespe a fine partita, all’interno degli spogliatoi dello stadio Martelli ha chiesto e ottenuto di poter parlare con l’arbitro del match, il signor Ermanno Feliciani.Questa volta non per protestare ma per formulare i complimenti per la direzione di gara, così anche per testimoniare che la Juve Stabia non parte prevenuta nei confronti dei direttori di gara.I complimenti di Pagliuca al direttore di gara arriva nonostante l’ennesimo episodio sfortunato con il mancato rigore di fine primo tempo e con due calciatori che andranno in squalifica al prossimo turno (Buglio e Bellich) perché ammoniti.
-
Cronaca6 giorni fa
A lezione dal fiume Sarno: da fiume più inquinato d’Europa ad esempio di rinascita
-
Cronaca7 giorni fa
Processo Olimpo, parla il professore Maiello: “Accanimento cautelare, poi è emersa la verità”
-
Attualità4 giorni fa
Castellammare, panchine installate per combattere la sosta selvaggia
-
Attualità6 giorni fa
Vespucci in tour in 14 porti, ma non sarà a Castellammare
-
Ultime Notizie4 giorni fa
Castellammare, rete colabrodo improvvisa mancanza d’acqua
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare: domenica di caos tra traffico e auto parcheggiate in ogni dove
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, controlli fino all’alba: allontanati due pregiudicati dalla zona rossa
-
Ultime Notizie5 giorni fa
La vittoria di Castellammare: Eav rinuncia al Sottopasso