Attualità
A Ponte Persica omaggio all’Immacolata dopo il suono dei zampognari solenne S. Messa
A Ponte Persica come in tutti i quartieri di Castellammare di Stabia ogni anno dal 26 novembre all’ 8 dicembre vive un’antica tradizione, “Fratiell e Surell” gruppo di persone di buona volontà ogni mattina alle 4.30 si ritrovano per andare a cantare, pregare e invogliare i fedeli di andare in chiesa, nella Chiesa parrocchiale S.Maria dell’Arco per la recitare del S.Rosario e per partecipare alla S.
Messa.Non è solo un canto religioso, ma un vero e proprio rituale di comunità, tramandato di generazione in generazione, per rendere omaggio la Madonna, la festa di oggi dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima, dogma proclamato dal Papa Pio IX l’8 dicembre 1854 con Bolla dogmatica, e col consenso di tutto l’Episcopato cattolico.
Questa mattina come ogni anno a conlusione della dodicina ce il dolce suono dei zampognari.Cantiamo a te o Maria esaudisci le nostre suppliche te lo chiediamo per il nostro Signore Gesu’ Cristo.
Amen !Nella foto il Parroco don Antonino Gargiulo con i zampognari ai piedi della statua dell’ Immacolata nella Parrocchia S.
Maria dell’Arco in Castellammare di Stabia.
-
Cronaca6 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità6 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Calcio5 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Attualità2 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Cronaca4 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Attualità2 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca3 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Politica6 giorni faCastellammare, tutti i politici stabiesi in corsa per le regionali
