Cronaca
Angela Celentano, prorogate le indagini di 120 giorni
Si continua a indagare sulla pista turca

Altri 120 giorni di indagini sulla pista turca per scoprire se è lì che vive Angela Celentano, la bimba scomparsa nel nulla, in un terribile agosto del 1996 sul Monte Faito.Quel 10 Agosto Angela che allora aveva solo tre anni, giocava con i cuginetti, sparì nel nulla.Da allora mamma Maria e papà Catello non hanno mai smesso di cercarla. Della scomparsa della piccola si sono occupati i media del mondo e in particolare la trasmissione Rai ” Chi l’ha visto”
Dal 2010 gli inquirenti seguono una “pista turca” .E su questa ipotesi il Gip di Napoli ha concesso quasi altri quattro mesi di indagini.
Notizia che i genitori di Angela hanno però appreso dai media.A dirlo esprimendo il disappunto di Maria e Catello è l’avvocato della famiglia
“Ancora una volta apprendiamo dai mezzi di informazione notizie che attengono alle indagini relative alle ricerche in Turchia di Angela”, scrive Ferrandino. “E’ di poche ore fa la notizia che Lei avrebbe concesso un’ulteriore proroga di 120 giorni per l’espletamento di indagini suppletive in Turchia.Nei suddetti articoli si legge un virgolettato che viene ripreso dal suo provvedimento di proroga ‘nonostante il sollecito del Ministero di Giustizia Italiano nulla è pervenuto dalla Turchia’”. “I signori Celentano, mio tramite – si legge nella nota del legale – sono a chiederle informazioni in merito alla veridicità di tale notizia fatta circolare sulla stampa e la invitano ad avviare un indagine volta ad individuare il responsabile della diffusione del contenuto del suo provvedimento”.
“Catello Celentano e Maria Staiano – continua Ferrandino – seppure grati per la tenacia della magistratura nel proseguire le ricerche della figlia, sono a chiederle per il futuro di avere la sensibilità, per due genitori che cercano la figlia da quasi trent’anni, di comunicare agli stessi lo stato delle indagine, al fine di evitare l’imbarazzo ed il dolore di apprendere la notizia dai media”.
Cronaca
Paura a Castellammare: si staccano i cavi, la Funivia resta sospesa. Persone bloccate all’interno

Castellammare.Si staccano i cavi della funivia del Faito.Quella che pubblichiamo è un’immagine che fa venire i brividi.I cavi che sorreggono la funivia penzolanti, all’altezza del primo pilone, si sono staccati e hanno occupato la carreggiata di via Panoramica.Sul posto sono giunti i carabinieri, che hanno chiuso la strada.I cavi hanno interessato anche le case sottostanti, tanta la paura tra i residenti.
Al momento non è chiaro se la causa del distacco possa essere il maltempo, che nelle ultime ore ha messo in ginocchio la città di Castellammare a causa del vento forte.La Funivia è rimasta bloccata non appena partita dalla stazione di Castellammare.All’interno ci sono persone bloccate, ma si sta procedendo a far evacuare l’abitacolo attraverso una botola di emergenza.
Il personale a bordo infatti è addestrato per questo tipo di emergenze.Nel frattempo è stata fermata la circolazione dei treni, Eav ha introdotto bus sostitutivi.Sul posto è giunto anche il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, non appena è venuto a conoscenza dell’incidente.
Secondo quanto comunicato dall’Eav, il sistema di sicurezza ha bloccato le cabine, e sono in atto le operazioni per far scendere in sicurezza i 16 passeggeri che non hanno riportato ferite. I tecnici sono all’opera.

E’ la bandiera della UIL Funzione Pubblica a sventolare più delle altre oggi sul comune di Castellammare di Stabia .Alle elezioni per i rappresentanti sindacali a vincere è stato il sindacato di Pierpaolo Bombardieri.
Soddisfazione per il risultato ottenuto e’ espressa dal segretario regionale Mario Russo
“La straordinaria partecipazione alle elezioni RSU di questi giorni, da parte delle lavoratrici e dei lavoratori del Comune di Castellammare di Stabia con punte del 100% ci restituisce una certezza: abbiamo acceso una nuova energia collettiva!Cè ancora una forte e determinata coscienza collettiva tra chi lavora nel pubblico.
questo momento di autentica democrazia e rappresentanza conferma una rinnovata fiducia nel si9ndcat.: una forza credibile, propulsiva e aggregante, capace di garantire fiducia e tutela reale.Abbiamo dimostrato che non esiste alcuna frattura tra lavoratori e sindacato a differenza di quanto accade tra cittadini e classe politca.
Chi ogni giorno mette a servizio della collettività, competenze, passione e professionalità, ha dato un segnale potente: la voce delle lavoratrici e dei lavoratori non solo si è alzata, ha fatto rumore!!!NAdiamo avanti con serietà, responsabilità e pragmatiscmo, insimeme per restituire valore e dignità al lavoro pubblico!
La nostra partecipazione è la nostra forza”
Cronaca
Castellammare, raffiche di vento forte mettono in ginocchio la città
Crollo a via Privati. Frazione isolata

Si contano i danni in queste ore causati dalle raffiche di vento forte che hanno soffiato su Castellammare.Via Rispoli chiusa al traffico a causa della caduta di calcinacci così come Vico Bonucci .
In via Raiola è invece crollato un muro di recinzione.Danni sul lungomare.La protezione civile aveva dato allerta meteo per venti forti .Danni si registrano anche in periferia a via Privati nella zona alta della città un crollo ha costretto a chiudere la strada isolando di fatto la frazione .
-
Attualità5 ore fa
Giovedì Santo in salsa stabiese, tra zuppa di cozze e giro delle 7 chiese. Ecco il percorso tra fede e tradizione
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, chiuso un noto ristorante sulla Panoramica
-
Attualità7 giorni fa
Castellammare, presentati gli eventi di Pasqua. Si parte con la Traversata delle Sirene, la regata della bellezza
-
Eventi7 giorni fa
Bryan Adams, Gianna Nannini, Dream Theater, Bocelli. I grandi nomi della musica nell’anfiteatro di Pompei
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, il Procuratore Fragliasso: “Pronte le demolizioni a Varano”
-
Eventi2 giorni fa
Castellammare, Pasqua tra eventi e fede: giro delle 7 chiese e spettacolo comico in piazza Matteotti
-
Cronaca4 giorni fa
Boschi di Quisisana, cavalli liberi di vagare e sporcare
-
Cronaca3 giorni fa
Elisa D’Antuono scomparsa a Castellammare ritrovata a Vico