Seguici sui Social

Politica

Castellammare, ritardi ed irregolarità nel Puc

Forza Italia bacchetta Vicinanza: “Così si paralizza il territorio“

Pubblicato

il

Castellammare

“A quasi tre anni dall’adozione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), la città di Castellammare di Stabia – dichiara Antonio Cimmino – si trova ancora nell’incertezza più totale riguardo lo stato e l’esito del procedimento di approvazione.Quello che ci si pone d’avanti è un quadro allarmante.Nonostante la scadenza fissata al 31 dicembre scorso, il Piano resta incompiuto.Il sindaco ha avviato le procedure per affidare il supporto tecnico a un esperto esterno all’assessorato competente, un passaggio che, aggravato dalle proroghe regionali, rischia di generare ulteriori ritardi.

Questi stalli paralizzano ogni prospettiva di rilancio economico e sociale.In un momento cruciale per il territorio, in cui sono a disposizione risorse fondamentali provenienti da fondi strutturali europei, nazionali e regionali, il mancato avanzamento del PUC è un’opportunità persa per avviare progetti vitali, come la riqualificazione delle Antiche Terme, il recupero del centro antico, il programma di rigenerazione del quartiere Savorito e l’ambizioso Polo ospedaliero delle Nuove Terme.Senza il Piano, non si può attivare nessuna di queste iniziative.Il PUC doveva rappresentare uno strumento strategico per lo sviluppo urbano sostenibile e la valorizzazione delle risorse cittadine, ma, purtroppo, è stato compromesso da modifiche unilaterali delle amministrazioni commissariali, che hanno ignorato le indicazioni partecipative e creato incertezze normativo-giuridiche.

La scelta di introdurre edilizia residenziale pubblica senza adeguata pianificazione economica e senza consultazioni è un grave errore che rischia di compromettere il futuro della città.La necessità di una riadozione del Piano è ormai evidente.Il ritardo, l’assenza di trasparenza e la continua esclusione della cittadinanza dal processo partecipativo rischiano di paralizzare il territorio, penalizzando l’economia locale, in particolare il settore edilizio e le imprese. È giunto il momento di restituire alla città uno strumento urbanistico efficiente e condiviso, che apra la strada alla rinascita e alla rigenerazione urbana tanto attesa”

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews