Seguici sui Social

Ultime Notizie

Base Popolare ” Vi sono temi che rappresentano una priorità”

PUC, Fondi PNRR, CIS e Marina di Stabia sono temi su cui bisogna ragionare

Pubblicato

il

base popolare

Base Popolare Democratici e Progressisti con il consigliere Maurizio Apuzzo ha portato nella riunione del giorno 8 Gennaio all’attenzione dei Consiglieri di Maggioranza e del Sindaco un documento per approfondire alcuni temi che “rappresentano delle priorità per il rilancio della città”.Puc, Fondi PNRR e CIS, Marina di Stabia, Piano degli Immobili Pubblici i temi su cui si è chiesto di ragionare e apportare correzioni.

“Le donne e gli uomini che hanno costruito l’esperienza di Base P.- Democratici e P., già alle elezioni amministrative di giugno, si sono mossi per evitare divisioni e per costruire una base programmatica utile a delineare la ripresa e il rilancio di Castellammare.

In questi mesi di sostegno leale al Sindaco, non interessati a ottenere incarichi, abbiamo avanzato proposte, segnalato la necessità di correzioni, per non perdere risorse assegnate, a causa degli atti assunti in anni precedenti e dalla stessa Commissione straordinaria.Il Sindaco, il Consiglio, la giunta hanno iniziato il loro lavoro da sei mesi e sarebbe sbagliato, considerato il tempo trascorso e i problemi ereditati, trarre valutazioni superficiali; sono mesi sufficienti, però, per interrogarci con serenità sulla necessità di apportare correzioni.

Non ci riferiamo all’assetto della giunta, ma al lavoro da fare per precisare e selezionare priorità e temi che incideranno sulla possibilità di rilancio della città, tra questi sicuramente quelli legati all’attuazione del PNRR, del CIS ed alle misure del nuovo programma dei fondi europei.Questa esigenza di “cambiare passo” l’abbiamo posta nel corso di un’iniziativa pubblica, alla presenza del Sindaco e delle forze della maggioranza.

Esigenza ribadita, dal Consigliere eletto nella nostra lista, sia in occasioni istituzionali che attraverso lettere.Al Sindaco, al Pd e alla maggioranza tutta, con lealtà, anche con questo contributo, segnaliamo che non ci convincono scelte frettolose e i silenzi su alcuni temi.

Auspichiamo che questo nostro contributo apra una discussione franca e leale che metta al centro la città, il suo presente e il suo futuro’’.Il gruppo Base Popolare esprime il proprio cordoglio per la morte dell’ex sindaco e presidente di Marina di Stabia Giovanni La Mura.


Calcio

Youth Cup Fattorie Donna Giulia: a trionfare nella quarta edizione sarà una tra Manchester City e Flamengo!

Pubblicato

il

base popolare

Dopo tre giorni di emozioni, talento e grande calcio, la Youth Cup Fattorie Donna Giulia si prepara a vivere la sua giornata più attesa.Domani, domenica 27 aprile, si terranno le finali di un torneo che ha già registrato numeri straordinari: oltre un milione di visualizzazioni in soli tre giorni e migliaia di turisti accorsi nelle città coinvolte per assistere a questo straordinario evento internazionale.

Le semifinali hanno confermato il livello altissimo della competizione: il Manchester City ha avuto la meglio sulla Juve Stabia imponendosi per 1-0, mentre il Flamengo ha superato la Salernitana con un convincente 3-0.Ora tutto è pronto per una finale dal sapore mondiale: Manchester City e Flamengo si sfideranno alle ore 10:30 per il titolo, promettendo spettacolo e grande calcio.

A precedere la finalissima, alle ore 9:00, sarà la finale per il terzo e quarto posto tra Juve Stabia e Salernitana.La Youth Cup Fattorie Donna Giulia si conferma un appuntamento imperdibile nel panorama del calcio giovanile internazionale, capace di accendere la passione di migliaia di tifosi e di portare sotto i riflettori i futuri campioni del domani.

L’appuntamento è fissato: domani sarà una giornata di calcio e spettacolo da vivere fino all’ultimo minuto.


Continua a leggere

Cronaca

Disastro Funivia, la moglie di Carmine Parlato “Non è stata una fatalità”

Dolore e commozione ai funerali di Carmine Parlato il dipendente Eav morto nella tragedia di giovedì santo

Pubblicato

il

Di

base popolare

“La morte di Carmine non è stata “una fatalità”.Nel giorno dell’addio al suo grande amore la signora Elvira fa una promessa al marito “sarò la tua voce”.Affida ad una lettera la vedova Parlato il dolore e la rabbia per una morte che dovrà essere spiegata dopo il disastro della funivia del Faito.

“Ora Carmine è un angelo del paradiso, insieme al suo amatissimo papà.A noi tocca sopravvivere a questo dolore immane: oggi, domani e per tutti i giorni della nostra vita.La morte di Carmine e delle altre vittime, un sincero e doveroso pensiero va anche a loro che in quel momento erano la sua famiglia.Merita risposte.Queste vite spezzate, chi stava portando il pane a casa e chi il momento piacevole lontano dal proprio paese, visitando un vanto della nostra città, non deve rappresentare un clamoroso fatto di cronaca che dopo qualche tempo finirà nel dimenticatoio bensì sia un punto di svolta tra passato e futuro.Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i suoi dipendenti e i suoi viaggiatori di assumersi ognuno le proprie responsabilità con coscienza e onestà.

Ma non solo in quella circostanza ma soprattutto per il prima.Quello che è successo non può essere una conseguenza di quel momento, non possiamo accettare la ‘fatalità’ o come si dice ‘era giunta l’ora’.No.Carmine e i viaggiatori altrimenti non sarebbero morti.Questo mio grido di dolore rappresenta la voce di Carmine, il primo passo a dargli giustizia, che non ce lo ridarà, ma un sollievo per noi che chi con negligenza e leggerezza ha messo a repentaglio la vita di esseri umani ne risponda.Ora è finito il momento di plauso per la persona di Carmine, sicuramente graditi.Li aggiungeremo ai nostri, servandoli nel profondo del nostro cuore. È il momento delle risposte ai nostri perché e della verità. È il momento di chi si pensa amico e collega sincero di dimostrarlo con i fatti oltre le parole.Carmine sarò la tua voce e tu il nostro angelo, insieme a nonno Mario e nonna Rachele, ad accompagnarli in questo tortuoso cammino. È una promessa che ti faccio e manterrò fino alla fine dei miei giorni”


Continua a leggere

Calcio

Youth Cup Fattorie Donna Giulia: Quagliarella, Barzagni, Valero figli e nipoti d’arte

Pubblicato

il

base popolare

C’è un’aria di grande calcio alla quarta edizione della Youth Cup Fattorie Donna Giulia, un torneo che, anno dopo anno, si conferma come uno degli appuntamenti più prestigiosi e affascinanti nel panorama giovanile internazionale.Non solo per l’altissimo livello tecnico delle squadre partecipanti, ma anche per le storie speciali che si intrecciano sul terreno di gioco.

Tra i protagonisti di questa edizione, infatti, spiccano volti e nomi che richiamano immediatamente grandi emozioni ai tifosi di ieri e di oggi.A catturare l’attenzione ci sono Roberto Quagliarella in forza alla Juve Stabia, nipote dell’ex bomber della nazionale, Sampdoria, Napoli e Juventus tra le altre, Fabio Quagliarella, insieme a Mattia Barzagli, figlio di Andrea, campione del mondo nel 2006, e Alvaro Valero, figlio dell’ex Fiorentina e Inter Borja Valero.

Un intreccio di generazioni che porta con sé non solo la suggestione di cognomi illustri, ma anche una conferma concreta del talento trasmesso di padre (o zio) in figlio.La qualità vista in campo è degna dei migliori palcoscenici: ritmo, tecnica, idee moderne e un agonismo maturo, ben oltre l’età anagrafica dei protagonisti.

Un vero spettacolo per gli occhi, che sta attirando osservatori e appassionati da tutta Europa.Oggi la Juve Stabia si giocherà l’accesso alla finale sfidando nientemeno che il Manchester City, in un incontro che promette scintille.

Peccato, invece, per la Fiorentina, che si è fermata ai quarti di finale contro il Flamengo, dopo un cammino entusiasmante.La Youth Cup Fattorie Donna Giulia continua a stupire: non solo una vetrina per il futuro del calcio, ma anche un luogo dove la passione si tramanda e si rinnova, sotto il segno di grandi storie di famiglia.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews