Seguici sui Social

Ultime Notizie

Il WWF ribadisce la contrarietà all’Ospedale unico di Sant’Agnello

“Le sentenze vanno rispettate per intero”

Pubblicato

il

ospedale sant'agnello

No all’Ospedale unico di Sant’Agnello per il WWF le sentenze vanno rispettate per intero.

“Col WWF ribadiamo la nostra contrarietà all’opera – dichiara Claudio d’Esposito – presidente del WWF Terre del Tirreno – sottolineando come l’edificazione del nuovo ospedale, così come progettato, con ennesimo consumo di suolo, rischierebbe di impattare notevolmente con i valori .paesaggistici ed ambientali del nostro territorio senza risolvere i problemi atavici della sanità.

Andare a costruire un mega-edificio, al posto di tre edifici ospedalieri già esistenti, con enorme spreco di risorse e ulteriore distruzione di verde (il nuovo Ospedale ingloberà gli agrumeti confinanti in spregio ai “Criteri Ambientali Minimi richiesti dal Decreto n. 256/22 – ovvero in palese contrasto con la normativa nazionale), non appare una soluzione condivisibile né dal punto di vista ambientale né da quello sanitario.Abbiamo bisogno di bravi medici e para-medici e di attrezzature di diagnosi e cura all’avanguardia, non di nuove colate di cemento armato ed ennesimi parcheggi.”

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews