Seguici sui Social

Cronaca

Vico Equense, la Guardia Costiera ferma pescatore all’interno del Banco di Santa Croce

Pubblicato

il

Vico equense

Continuano i controlli da parte dei militari della Guardia Costiera di
Castellammare di Stabia a tutela della salute dei consumatori e per la verifica del
rispetto della normativa nazionale e comunitaria in materia di contrasto delle
attività illecite lungo l’intera filiera della pesca, messi in campo dal Capo del
Compartimento marittimo Capitano di Fregata (CP) Andrea PELLEGRINO sotto
il coordinamento della Direzione marittima di Napoli del Contrammiraglio
Gaetano ANGORA.In particolare, nella mattinata odierna è stato individuato e
sanzionato un peschereccio professionale che aveva collocato una rete da pesca
nella “Zona di Tutela Biologica denominata “Banco di Santa Croce”, del Comune
di Vico Equense.

Dopo un’intensa attività di pattugliamento e controllo il personale militare
sorprendeva il pescatore originario del Comune di Vico Equense, al quale veniva
intimato di interrompere immediatamente le attività in corso, di salpare la rete e
di uscire immediatamente dallo specchio acqueo ricadente all’interno del
cosiddetto “santuario dei pesci”, che ospita diverse specie sia animali che
vegetali, tra cui il corallo rosso, difficilmente individuabile nel bacino
mediterraneo.Al termine dell’operazione, i militari procedevano al sequestro di
100 metri di rete da pesca ed alla formale contestazione nei confronti dello stesso
di tutte le violazioni in materia di pesca illegale, irrogando sanzioni
amministrative per un totale di 2000 euro.

L’odierna operazione ha evitato la perpetrazione di un’illegale pesca nello
specchio acqueo ricadente all’interno del cosiddetto “santuario dei pesci” e
conferma il costante impegno della Capitaneria di porto di Castellammare di
Stabia volto alla repressione di ogni forma di attività illegale che si svolge nelle
acque del proprio Compartimento marittimo, con particolare riguardo a quelle
finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente marino nel suo complesso.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews