Seguici sui Social

Ultime Notizie

Castellammare, estate senza treni per i pendolari che usano i mezzi delle Ferrovie Italiane

Pubblicato

il

Castellammare

Sarà un’estate senza treni per i pendolari che si affidano per i loro spostamenti ai treni,  di quelle che un tempo erano le Ferrovie dello Stato.Stando alle comunicazioni sul sito la stazione di Piazza Matteotti a Castellammare resterà a secco di mezzi sulle rotaie per novanta lunghi giorni.

Creando notevoli disagi all’utenza, in parte ancora ignara di quanto accadrà a partire dal 10 giugno.

“ L’obiettivo – si legge sul sito – è innalzare gli standard di efficienza della rete per garantire un’infrastruttura sempre più moderna, integrata, accessibile, performante, affidabile e veloce, per il trasporto di passeggeri e merci”

Intanto la circolazione sarà sospesa per 90 giorni sulla  LINEA: Torre Annunziata-Gargano, TRATTA: Torre Annunziata C.Le-Castellammare dal 10 giugno al 10 settembre 2025,  per manutenzione straordinaria Ponte sul fiume Sarno e manutenzione straordinaria linea elettrica.

E per 50 giorni sulla Linea Portici-Salerno, TRATTA: Napoli S.G.

Barra-Nocera Inferiore; Scafati; Pagani; Torre Annunziata per interventi di realizzazione del nuovo sistema ERTMS ERTMS; manutenzione straordinaria opere d’arte.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews