Seguici sui Social

Ultime Notizie

Castellammare, intitolazione di una strada a Gramsci e donazione di libri alla Biblioteca

Il sindaco allora giornalista firmò la petizione

Pubblicato

il

Castellammare

Riprendere la discussione sull’intitolazione di una strada di Castellammare ad Antonio Gramsci e donare dei testi dell’autore alla Biblioteca Comunale.In una lettera inviata a sindaco e Giunta , Davide Bozza, ritorna sull’argomento

“Nel 2021 durante la celebrazione del centenario del PC d’Italia, alla presenza del sindaco Cimmino e l’amministrazione comunale, fu lanciata la petizione per intitolare una piazza o strada al fondatore del PC.

Tale petizione fu in seguito inviata anche alla commissione prefettizia che di disse interessanta, ed oggi la richiesta è nelle mani dell’attuale ammistrazione che l’ha accolta molto positivamente.A onor del vero il sindaco Luigi Vicinanza Sindaco e altri amministratori la sostennero fin dall’inizio.

Con molta pacatezza ma anche senza fronzoli il comitato per il Centenario della fondazione del PC d’Italia vuole esortare le istituzioni preposte e l’amministrazione ad accelerare la procedura per intitolare una piazza, strada, largo o giardinetto ad Antonio Gramsci.In città abbiamo molte personalità politiche, democristiani, socialisti e liberali del 900 a cui sono intitolate piazze o strade; Alcide De Gasperi, Giacomo Matteotti, Luigi Einaudi, Enrico de Nicola.

Ma Gramsci non sarebbe solo un’intitolazione al comunista e capo del proletariato italiano, bensì soprattutto all’intellettuale italiano del 900 più studiato al mondo, di cui sono disponibili ampi studi mondiali sul suo pensiero, oltre 22.000 testi al pari di Machiavelli e Dante.Purtroppo per motivi mai chiariti per incomprensioni tra opposizione e maggioranza nel 2021 non fu possibile omaggiare la biblioteca comunale dell’ultima edizione critica pubblicata da Einaudi delle “Lettere dal Carcere”.

Il comitato promotore per le celebrazione del Centenario e della petizione decise allora di consegnare il manoscritto alla biblioteca del Gesù.Oggi lo stesso comitato promotore è disponibile ad omaggiare la nuova amministrazione comunale delle “Lettere dal carcere” ed Einaudi 2020 contenenti delle lettere inedite e un ampio apparato critico.

Auspicando che l’amministrazione comunale valuti la possibilità effettuare l’intitolazione in una delle date di nascita o morte di Antonio Gramsci”.


Attualità

Castellammare, la giunta approva il progetto da 10 milioni per il Monte Faito

Pubblicato

il

Castellammare

C’è il via libera della giunta di Castellammare di Stabia alla messa in sicurezza del versante stabiese di Monte Faito.I fondi sono stati assegnati nel lontano 2017, ora il progetto per il Faito prende di nuovo forma.

La giunta di Castellammare approva il progetto esecutivo, dopo un lungo carteggio di atti, conferenze dei servizi, incarichi e tutte le lungaggini burocratiche del caso.Sono dieci milioni di euro e serviranno a eliminare il pericolo del dissesto idrogeologico del versante stabiese del Monte Faito.Che poi, tradotto in soldoni, significa mettere in sicurezza soprattutto la zona collinare e il centro antico.

Una parte di Castellammare che a ogni pioggia viene invasa dal fango e dai detriti provenienti dal Faito, con le relative vasche borboniche che necessitano di continua manutenzione.


Continua a leggere

Ultime Notizie

Castellammare, attivato il servizio Send

Risparmi per i cittadini sui servizi di notifiche

Pubblicato

il

Di

Castellammare

Da oggi per i cittadini stabiesi è possibile risparmiare sui costi di notifica delle multe grazie a SEND, il Servizio Notifiche Digitali.Il Comune di Castellammare di Stabia ha, infatti, aderito alla piattaforma che permette di ricevere comunicazioni a valore legale, come le multe stradali, direttamente via PEC, eliminando così i costi di notifica che possono arrivare fino a 18 euro.

 

I cittadini che scelgono di attivare SEND potranno ricevere le notifiche di multe e altri avvisi in formato digitale, evitando i costi aggiuntivi della raccomandata cartacea.

Il servizio consente anche di effettuare direttamente il pagamento online, semplificando l’intero processo.

 

Per attivare SEND è sufficiente: essere in possesso di un indirizzo PEC, presente nei registri pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali) o indicato dal destinatario direttamente accedendo a SEND con SPID o CIE dal sito notifichedigitali.pagopa.it.Oppure attivare il servizio su App IO per essere informati della presenza di una notifica tramite un avviso di cortesia, da cui visualizzare l’atto e pagare contestualmente eventuali importi dovuti.

Gli utenti possono indicare anche un recapito email o un numero di telefono cellulare su cui ricevere gli avvisi di cortesia con le istruzioni per accedere a SEND.

 

In assenza di recapiti digitali, SEND si occuperà dell’invio della notifica tramite raccomandata cartacea.


Continua a leggere

Attualità

Castellammare, all’Incrocio delle Idee “La natura belle delle cose”

Domenica 23 Marzo la presentazione del libro di Barbara Nappini

Pubblicato

il

Di

Castellammare

Domenica 23 marzo sarà presente a Castellammare di Stabia la Presidente di Slow Food Italia, Barbara Nappini per presentare il suo libro “La natura belle delle cose” .A promuovere l’evento l’Associazione Socio Culturale l’Incrocio delle Idee e l’associazione Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, con la finalità di fornire utili informazioni per la difesa di quelli che sono i fondamentali diritti soggettivi e collettivi legati all’alimentazione, la sostenibilità, il clima e la difesa e la tutela dell’ambiente.

“Un libro -quello della Nappini- che, inevitabilmente, conduce a profonde riflessioni attraverso una gradevole descrizione delle bellezze del nostro pianeta, le bellezze delle piccole e apparentemente insignificanti cose e azioni quotidiane, che costituiscono “un motore silenzioso e potente in grado di riconnetterci con gli altri,
con quello che ci circonda” e che ci permettono di rimanere umani.Ma oltre a riflettere, il libro, attraverso significative testimonianze, invita ad agire, ponendosi anche come strumento per chi volesse approfondire il proprio impegno per un futuro.La presentazione del libro si terrà presso il Salone Luisella Viviani in via Gesù 29, nella sede dell’Associazione L’Incrocio delle idee con inizio ore 11,00.

Dialogherà con l’autrice il giornalista e componente del direttivo dell’Incrocio delle Idee Giovanni Mura.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews