Seguici sui Social

Attualità

Quali sono le promozioni casinò migliori in Italia

Pubblicato

il

Italia

In Italia, negli ultimi venti anni, il gioco d’azzardo è diventato sempre più popolare, soprattutto dopo la legalizzazione del gioco online.Proprio per questa ragione, sono tante, tantissime, le offerte che, ogni giorno, vengono proposte ai giocatori che sono già presenti su una determinata piattaforma o che hanno intenzione di registrarsi in rete per la prima volta.La concorrenza, infatti, non permette, ai tanti operatori, di stare con le mani in mano e incentiva quella che è una vera e propria “guerra” per acquisire nuovi utenti o fidelizzare quelli che sono già registrati.

D’altronde parliamo di una vera e propria industria che, ogni anno, fattura miliardi di euro e che è in trend positivo da tanto tempo.Vediamo, dunque, insieme, quali sono considerate le promozioni migliori nel nostro paese e come fare a scegliere quelle che ci sembrano più interessanti per il nostro modo di giocare.

Promozioni e offerte: quali da scegliere

Il mercato italiano è pieno di offerte molto interessanti.

Questo incentivo, estremamente valido, ci consente di avere scelta e sono molti i siti che ci permettono di avere un elenco molto dettagliato di quelle che sono le promozioni presenti sui siti più popolari in Italia.Ovvio non tutti i bonus presenti sono interessanti per tutti, abbiamo quelli che ci sembrano essere più intriganti per coloro che non sono molto avvezzi alla tecnologia e hanno voglia di provare qualcosa di nuovo e d’interessante ma anche quelli che servono a fidelizzare il cliente.

Il bonus più apprezzato, anche secondo siti esperti comehttps://affidabile.org/bonus-senza-deposito/, è quello senza deposito.

Questa promozione permette ai nuovi iscritti di ottenere una somma di denaro o giri gratuiti per giocare senza dover effettuare un deposito iniziale. Questo tipo di promozione consente, al giocatore che si è appena registrato sulla piattaforma, di avere un tot di denaro (e a volte parliamo anche di tiri gratuiti) da poter sfruttare per giocare sul sito senza depositare ancora soldi sul proprio conto gioco.Questo permette, ovviamente, al giocatore di poter prendere dimestichezza con il sito senza dover, per forza, inserire il proprio denaro.

Non è una di quelle promozioni che si trovano sempre, ovviamente, parliamo di un’offerta che è molto meno presente, ma anche amatissima dai giocatori.

Un’altra offerta che piace moltissimo è quella che riguarda il bonus sul primo deposito.In pratica, il giocatore inserisce nel proprio conto di gioco il deposito minimo e riceve, dall’operatore, la stessa somma al 100% o ci sono anche offerte più generose.

L’ammontare del bonus è, infatti, sempre deciso dall’operatore che ha bisogno di attirare l’attenzione dei nuovi utenti.

Ovviamente, non parliamo solo di nuovi utenti ma si pensa sempre anche a coloro che, invece, sul sito ci sono già.In questo caso si parla di bonus cashback, cioè di bonus che permettono di poter ricevere un rimborso totale o parziale dei soldi che sono stati usati per giocare sul sito.

Questo tipo di promozione è molto interessante perché permette anche di poter tirare un sospiro di sollievo in caso di perdita più o meno ingente.Quanto la perdita sia importante per colui che la riceve è sempre in base alla disponibilità e, soprattutto, a quanto il budget per il gioco incida sulla vita di tutti i giorni.

Ancora abbiamo i free spin, i cosiddetti tiri gratuiti.

Bisogna fare un passo indietro.In tutte le statistiche che hanno a che fare con il gioco d’azzardo, si può notare che uno dei giochi più apprezzati tra tutti sia la slot machine.I free spin, cioè i tiri gratuiti sono pensati proprio per giocare in tutta sicurezza senza dover usare i propri soldi per giocare a un determinato titolo.Capita molto spesso, ad ogni modo, che i free spin siano legati a un titolo in particolare che, probabilmente, in quel momento è in promozione.

Ma, al di là dell’uso, è una maniera molto intelligente di avvicinare il giocatore alla piattaforma permettendogli di fare le prove e capire se quel gioco gli piace davvero.

Cosa si è pensato, però, per coloro che, invece, sulla piattaforma ci sono da tempo?Di solito ci sono delle promozioni VIP o fedeltà che sono proprio immaginate per coloro che sono già iscritti al sito.

Questo tipo di approccio tende a valorizzare il rapporto di fiducia dell’utente con l’operatore e premia, appunto, sia coloro che ci sono da più tempo sia quelli che spendono di più.Di solito, raggiunto un tot di spesa o un punteggio elevato, si aprono possibilità con promozioni esclusive, sconti su determinati titoli, bonus ancora più allettanti.

Si può trattare di promozioni settimanali, giornaliere, mensili.Insomma, tutto fa brodo per far sì che il cliente si trovi bene e continui a restare dove sta senza curiosare su altri siti che propongono offerte iniziali allettanti.

Termini e condizioni sono fondamentali

Quando si parla di gioco, si parla sempre di gioco responsabile e di quanto questo tipo di azzardo debba essere pensato e ragionato come un divertimento.

Anche dal punto di vista governativo, infatti, in Italia ci sono tante misure che consentono di ragionare su come si possa e si debba giocare senza troppo pensare alla compulsione ma solo al divertimento.Se, in qualche modo, ci si dovesse trovare davanti a comportamenti che non ci piacciono, ci sono vari strumenti che ci permettono di uscire fuori da una condizione di disagio.Uno di questi è l’autoesclusione dal gioco,ma si può anche inserire un limite di scommessa settimanale e tanto altro sui siti legali.

Visto che, comunque, si parla d’incentivo al gioco è bene, però, sapere che l’operatore punta sì a coinvolgere il maggior numero di giocatori ma che non tutte le promozioni sono pensate per tutti.Bene, dunque, leggere sempre i termini e le condizioni legate al bonus, i requisiti di scommessa, i giorni che ci vogliono per poter accedere alla promozione, i titoli che sono coinvolti, ecc.

Questo è importante perché non è piacevole trovarsi in delle situazioni poco chiare, in cui il giocatore si impegna per ricevere un’offerta che è distante dal suo modo di giocare o dalla sua portata di gioco.

C’è chi gioca tanto, chi gioca di meno, chi apprezza maggiormente i giochi da tavolo, chi è innamorato della roulette, della slot, ce n’è per tutti i gusti.Per questo motivo è sempre bene leggere i termini e le condizione di ogni promozione, in modo da essere preparati rispetto alla promozione e al modo di ottenerla.

Se ancora, dopo aver letto il regolamento, dovessero sussistere dei dubbi è bene pensare di valutare una chat o una chiamata all’assistenza clienti che, sui siti di qualità, è fondamentale che funzioni bene e che sia sempre presente.

Avere dei professionisti in grado di rispondere a quelli che sono i dubbi e le ansie dei clienti è molto importante perché mette l’utente in condizione di sentirsi non solo coccolato, ma anche ascoltato e rassicurato.Un customer service che funziona è una grande opportunità per l’operatore di mostrarsi attento, ma anche una grande valvola per l’utente che sarà più predisposto a stare sul sito e che non avrà problemi a depositare denaro per poter giocare in serenità.

Facciamo, quindi, in modo di poter essere sempre informati per poter giocare senza problemi, senza ansie e con la voglia di potersi divertire per un periodo di tempo limitato ma giusto.


Cronaca

Centinaia di assunzioni negli Ambiti sociali campani approvate dal Ministero

Pubblicato

il

Di

Italia

Sono state accolte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le proposte avanzate da 51 Ambiti territoriali Sociali della Campania che lo scorso anno avevano risposto all’avviso ministeriale Manifestazione d’interesse per le azioni di incremento della capacità degli Ambiti Territoriali Sociali.In Campania, presumibilmente dal prossimo autunno, attraverso questa misura lavoreranno altri 410 professionisti, che saranno impegnati negli Ambiti territoriali sociali.L’Avviso, rivolto agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), aveva la finalità di accertare al 30 giugno 2024 e il fabbisogno per il prossimo triennio, per varie figure professionali, da impegnare a tempo pieno e in modo esclusivo e dedicato nelle attività connesse alla corretta implementazione e attuazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.I profili professionali riguardano funzionari Amministrativi; funzionari Contabili – Economi finanziari/funzionari esperti di rendicontazione; funzionari Psicologi e funzionari Educatori Professionali Socio Pedagogici/Pedagogisti.

I costi saranno coperti a valere sulle risorse finanziarie del Pon Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027, entro un limite massimo di 300 milioni di euro.La procedura di selezione e le risorse necessarie alla loro assunzione per il prossimo triennio saranno assicurate direttamente dal Ministero.Dichiara il presidente di Adips Campania Carmine De Blasio: “E’ Un altro importante passo in avanti nella costruzione di un sistema più stabile dei servizi essenziali ai cittadini.Sarebbe un grave errore non cogliere questa nuova opportunità per realizzare e completare quel processo di rafforzamento della governance locale.

Dopo lo sforzo, ancora non compiuto fino in fondo da tutti gli Ambiti campani, di assumere un assistente sociale ogni 5.000 abitanti, , ora si presenta l’occasione di rafforzare anche i sistemi organizzativi con amministrativi e contabili e gli interventi specializzanti alle fasce fragili della popolazione con psicologi ed educatori.L’Associazione dei Dirigenti Politiche Sociali della Campania (A.Di.P.S.) assicurerà tutto l’impegno perché non si sprechi questa occasione”.


Continua a leggere

Attualità

In gita sulla nave da crociera. Studentessa stroncata da infarto

Pubblicato

il

Italia

La giovane era in gita scolastica sulla nave da crociera.  Alle ore 01:30 del 18.03.2025 la sala operativa della Capitaneria di porto di Napoli riceveva richiesta d’intervento a bordo di una nave passeggeri italiana, in navigazione tra Napoli e Palermo.Al momento della chiamata la nave si trovava a circa 25 miglia nautiche a sud ovest di
Capri.

Il Comando di bordo riferiva di una passeggera in gita scolastica (A.B.di 19 anni originaria di Grosseto), in arresto cardiaco già assistita dal medico di bordo che già effettuava le manovre di rianimazione cardiopolmonare con l’ausilio del defibrillatore.

La nave veniva intercettata prontamente dalla più vicina motovedetta S.A.R. (search and rescue) della Guardia Costiera sulla quale veniva trasbordata la giovane col medico di bordo che continuava a rianimarla.La motovedetta approdava dopo poco al più vicino porto di Sorrento (Marina Piccola), ove era già presente personale e mezzi del servizio 118 appurando – col medico di bordo – il decesso della ragazza.

I genitori della giovane sono giunti nelle prime ore mattinali a Castellammare di Stabia da Grosseto.Gli stessi sono stati ricevuti e accolti dal personale della locale
Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia apprendendo il decesso della figlia.

Al familiari è stato, sin da subito, offerto supporto umano e psicologico da professionalità coordinate dal Comandante del porto Capitano di Fregata Andrea
PELLEGRINO.Sono tuttora in corso le attività d’indagine delegate alla Guardia Costiera stabiese dalla competente Procura della Repubblica di Torre Annunziata volte ad accertare la dinamica e la causa del decesso anche mediante gli esami medico legali.


Continua a leggere

Politica

Castellammare, il centro antico diventa un’isola pedonale

Pubblicato

il

covid.centro.antico

Il centro antico di Castellammare diventa un’area pedonale.In occasione delle celebrazioni del 75° anniversario della nascita di Raffaele Viviani, iniziano i primi eventi.

Questa mattina si è tenuta al Teatro Karol (via Salvador Allende, 4) la presentazione del progetto “Viviani in un clic”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare l’eredità dell’autore.Per l’occasione è stato presentato il progetto di digitalizzazione dell’intera opera di Raffaele Viviani, realizzato dall’Università di Salerno.

Giovedì 20 marzo, alle ore 11:00, al Teatro Trianon Viviani di Napoli sarà presentato il libro “Gran Teatro Viviani”, realizzato in collaborazione con la Repubblica.Sabato 22 marzo sarà una giornata interamente dedicata alla memoria, all’arte e alla tradizione, con un doppio appuntamento.

Alle ore 10:30, presso la Reggia di Quisisana, si terrà un grande confronto sulla figura dell’autore tra studiosi, giornalisti, attori e musicisti.Sarà un’occasione unica per approfondire il suo lascito e il legame con la città di Castellammare.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.A rendere ancora più speciale la serata sarà la trasformazione del centro storico in un vero e proprio teatro a cielo aperto.

Tra le strade del cuore antico della città, in particolare lungo Strada del Gesù e via Viviani, il pubblico potrà immergersi nelle atmosfere vivianee attraverso performance teatrali, musica e degustazioni di piatti tipici citati nelle sue opere.Per l’occasione, le chiese del centro storico resteranno aperte, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza culturale ancora più completa.

L’evento è realizzato in collaborazione con Borgo Antico Stabia.Per l’occasione scatta un piano traffico straordinario.

Infatti, dalle 17 alle 23 via Gesù e via Viviani saranno chiuse al traffico, così come domenica scorsa in occasione dell’evento della Street Art.Prove tecniche di Ztl al centro antico, anche per abituare i residenti a quello che potrebbe essere il futuro del centro storico: chiuso al traffico per favorire una trasformazione del quartiere.

Qualcosa già si muove, perchè a breve aprirà un pub in via Gesù e molti stanno pensando di aprire altri esercizi commerciali.

 


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews