Seguici sui Social

Cronaca

Torre Annunziata, ilcuore di una donna si ferma, i carabinieri le salvano la vita

Provvidenziale l’intervento dei militari dell’Arma

Pubblicato

il

torre annunziata

Undici giorni fa, mattina del 3 febbraio, in un centro commerciale di Torre Annunziata.Una donna sta andando a lavoro.

C’è poca gente e molti negozianti siedono distratti nascosti dalle casse, scorrendo le dita sul display dello smartphone.La donna supera la soglia del pet-store dove lavora, poi il suo cuore si ferma.

Sviene e cade esanime.Una gazzella con 3 Carabinieri della sezione radiomobile si muove attorno al centro quando un passante si sbraccia attirando la loro attenzione.

Ascoltano la sua storia e corrono con lui per raggiungere la donna che non ha ancora ripreso conoscenza.Intanto chiamano il 118.

Prima dell’arrivo dell’ambulanza passano 15 interminabili minuti, trascorsi a praticarle a turno un massaggio cardiaco.Non si fermano, neanche per un istante, sperando che possa salvarsi.

Uno dei 3 ha recentemente frequentato un corso di primo soccorso, pratica salva-vita sulla quale la Legione Carabinieri “Campania” sta investendo enormi sforzi.Timidi segnali di attività cardiaca riaccendono una speranza.

I sanitari arrivano e portano la donna direttamente in sala operatoria.Rimarrà in coma farmacologico, in terapia intensiva per molti giorni.

Il team del 118 spiegherà ai carabinieri che senza quei 15 minuti di massaggio cardiaco non ce l’avrebbe fatta.Ora sta bene e, a distanza di 11 giorni, ormai lontana dall’ospedale, i militari l’hanno incontrata.

Lei non ha saputo nascondere la commozione e ha chiesto loro di scattare una foto per ricordare per sempre quei volti.Tutti intorno a lei, come angeli custodi.


Cronaca

Incidente sulla statale sorrentina. Grave centauro

Pubblicato

il

torre annunziata

Incidente tra Vico Equense e Castellammare,  all’altezza della galleria Bikini.Una moto, che percorreva la strada in direzione Castellammare,  da una prima ricostruzione avrebbe invaso la corsia opposta andandona a schiantarsi contro una fiat panda che giungeva in direzione opposta.Grave il motociclista che è stato prontamente portato al San Leonardo di Castellammare.  Ripercussioni sul traffico durante i rilievi e le operazioni di recupero dei mezzi.


Continua a leggere

Cronaca

Gragnano, denuncia un falso furto per truffare l’assicurazione

Smascherato dai carabinieri dopo una perquisizione

Pubblicato

il

torre annunziata

Denuncia il furto di pezzi d’auto ma è tutto falso per truffare l’assicurazione.Siamo a Gragnano e negli uffici della locale stazione si presenta un 28enne vittima di furto.

In sostanza l’uomo lamenta il furto parziale della propria Audi.Parti meccaniche, sedili, fari e tanto altro… “fortuna che c’è l’assicurazione” dirà la giovane vittima.

I carabinieri, però, vogliono vederci chiaro e soprattutto vogliono vedere l’auto.Durante il sopralluogo i militari notano che ci sono alcuni particolari – dalla rottura interna del vetro alla mancanza totale della bulloneria – che meritano maggiori approfondimenti.

Partono le perquisizioni simultanee e, mentre i carabinieri trovano nella cantina del 28enne alcuni pezzi denunciati rubati, altri militari trovano dallo zio dell’uomo, che ormai vittima non è più, la restante merce tra cui l’intera tappezzeria.Sedili e fanali erano nella stanza da letto.

L’auto e i pezzi rinvenuti sono stati sequestrati mentre il 28enne è stato denunciato.Dovrà rispondere di simulazione di reato e falsità ideologica.

Lo zio è stato denunciato per favoreggiamento.


Continua a leggere

Cronaca

A 17 anni minaccia e perseguita un conoscente per mesi: “Appartengo ai clan di Castellammare”

Pubblicato

il

torre annunziata

A 17 anni minaccia e perseguita un suo conoscente, millantando la vicinanza ai clan di Castellammare.I Carabinieri della Stazione di Lettere hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della permanenza in casa emessa dal Gip del Tribunale per i Minorenni di Napoli nei confronti di un 17enne di Lettere, gravemente indiziato dei reati di estorsione, lesioni e atti persecutori, perpetrati da gennaio a settembre 2024 in danno di un suo conoscente.Le indagini sono state condotte dai militari della Stazione Carabinieri di Lettere e coordinate dalla Procura per i Minori di Napoli.

Attraverso l’ analisi delle chat fornite dalla vittima e le escussioni delle persone informate sui fatti è stato possibile raccogliere indizi rilevanti circa la presunta responsabilità del minore in ordine ai reati contestati.L’indagato, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, avrebbe costretto con minacce e violenze fisiche la vittima, ad effettuare delle prestazioni di lavoro a titolo gratuito fino a quando, l’11 settembre 2024, essendosi la vittima rifiutata, quest’ultimo si sarebbe recato presso l’abitazione della vittima e lo avrebbe prima minacciato verbalmente, per poi lanciargli una bottiglia in vetro e aggredirlo fisicamente con calci e pugni provocandogli delle lesioni.

Le continue telefonate, i messaggi minatori anche in orario notturno, la millantata vicinanza a contesti criminali di Castellammare di Stabia, finanche la minaccia perpetrata puntando al volto della vittima una pistola rivelatasi poi finta, avrebbero cagionato alla vittima uno stato perdurante di paura per la sua incolumità personale, tanto da costringerlo, alterando le abitudini di vita, a non frequentare più i luoghi frequentati dall’indagato.La concretezza degli indizi raccolti nel corso delle indagini, unitamente alla pericolosità e gravità della condotta verosimilmente perpetrata dal minore, ha consentito al Gip del Tribunale per i Minorenni di Napoli di emettere l’ordinanza cautelare nei confronti del minore.

 


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews