Seguici sui Social

Ultime Notizie

Carnevale abatese, proseguono le indagini

Il sindaco Abagnale “Chi ha preso parte a questi eventi sarà punito “

Pubblicato

il

Carnevale

Mentre proseguono le indagini e la visione dei filmati  dei fatti  accaduti martedì pomeriggio a Sant’Antonio Abate il Sindaco Ilaria Abagnale si rivolge così ai cittadini

“Cari abatesi, certamente tengo ad esprimere anche pubblicamente il mio profondo rammarico per gli incresciosi episodi verificatisi ieri nel centro cittadino durante i festeggiamenti del Carnevale.Da come avrete appreso, diverse liti, avvenute in punti distinti del centro per motivazioni estranee alla manifestazione, hanno richiesto l’intervento immediato delle Forze dell’Ordine, della Polizia Municipale e di tutti i volontari della Protezione Civile Comunale (che non è tenuta a intervenire in situazioni di ordine pubblico, ma lo ha fatto con grande senso di responsabilità, affiancando i Carabinieri per prevenire ulteriori disordini e contribuire alla gestione della sicurezza collettiva).

Grazie al lavoro coordinato e tempestivo di tutti gli operatori in campo, compreso delle diverse pattuglie che erano dispiegate in vari punti del centro, le tensioni sono state subito arginate ed è stato evitato che degenerassero in episodi ancora più gravi.Purtroppo, per una fortuita coincidenza temporale, queste risse hanno comunque portato alla sospensione improvvisa della sfilata, privando decine di ballerini e carristi dell’opportunità di esibirsi in piazza e mostrare fino in fondo al grande pubblico presente il frutto di mesi di lavoro, passione e impegno incondizionato.

Chi ha scelto di trasformare una giornata di festa in un’occasione di disordine e tensione ha mancato di rispetto non solo alle regole della convivenza civile, ma soprattutto ai bambini, ai ragazzi, alle famiglie che ogni anno collaborano con grandissima fatica al passaggio dei gruppi partecipanti, ai dj in cassa, ai truccatori, ai sarti e a chiunque, qui non citato, abbia contribuito a rendere possibile anche questa edizione del Carnevale, curandone ogni aspetto: dalla realizzazione dei carri alle coreografie e dai costumi all’intero spettacolo.In merito a quanto finora scritto, il mio post arriva solo ora perché conseguente ad un lungo incontro avuto con il Presidente del Carnevale Abatese e con il Comandante della Stazione Locale dei Carabinieri, che sta procedendo all’identificazione dei responsabili tramite telecamere, in aggiunta ai riconoscimenti avvenuti già ieri sera.

Chi ha preso parte a questi episodi sarà gravemente sanzionato, perché non possiamo permettere che sia minata la bellezza e la tradizione di un evento che appartiene alla nostra comunità.Alla luce di quanto accaduto, verranno quindi rivalutati i parametri per lo svolgimento della manifestazione, affinché in futuro siano garantite ancora più sicurezza e tutela per chi partecipa ad un evento fatto di persone genuine, che amano davvero questo paese e lavorano con gioia per il divertimento collettivo, coinvolgendo ogni fascia d’età.

Ai protagonisti del Carnevale Abatese, va quindi tutta la nostra riconoscenza, il nostro rispetto e il nostro meritatissimo grazie”

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews