Seguici sui Social

Ultime Notizie

Castellammare, La Youth Cup “Fattorie Donna Giulia” torna con la quarta edizione

L’evento sarà presentato mercoledì 26 marzo alle ore 11:00, presso lo Yacht Club – Marina di Stabia

Pubblicato

il

Fattorie donna Giulia

Youth Cup “Fattorie Donna Giulia” giunge alla sua quarta edizione con grandi novità e un respiro sempre più internazionale

La competizione, riservata alla categoria Under 15 (Leva 2010), si svolgerà nei giorni 24, 25, 2 e 27 aprile 2025 su sei campi da gioco situati nei comuni di Casola di Napoli, Agerola, Gragnano, Lettere, Pimonte e Pompei.Rispetto alla scorsa edizione, il torneo vedrà un significativo incremento di squadre partecipanti, passando da 24 a 32 formazioni, con club provenienti da tre continenti: America, Asia ed Europa.

Tra le grandi novità di questa edizione, la partecipazione di squadre extraeuropee di spicco come Flamengo (Brasile), Chicago Fire (USA) e Kairat (Kazakistan), che si aggiungono ai club europei per rendere la competizione ancora più prestigiosa e competitiva.La manifestazione sarà anche l’occasione per presentare la convenzione, rinnovata per il secondo anno consecutivo, tra la Virtus Junior Stabia Fr.

e l’I.P.S.S.E.O.A. “Raffaele Viviani” di Castellammare di Stabia, che consentirà agli studenti dell’istituto di arricchire la propria formazione attraverso esperienze pratiche in un contesto lavorativo.Si rinnova anche un’importante iniziativa di prevenzione cardiologica che sarà promossa durante il torneo grazie alla collaborazione con il centro polispecialistico Me.Di.

Mediterranea Diagnostica, un’eccellenza del territorio.Alla cerimonia inaugurale interverranno: la proprietà di Marina di Stabia; il fiduciario CONICampania, Claudio Fusaro; i sindaci Tommaso Naclerio (Agerola), Alfredo Rosalba (Casola diNapoli), Luigi Vicinanza (Castellammare di Stabia), Aniello D’Auria (Gragnano), AnnaAmendola (Lettere), Francesco Somma (Pimonte), Carmine Lo Sapio (Pompei); il Dr.

Giovanni De Cesare del centro polispecialistico Me.Di.Mediterranea Diagnostica; il referente scolastico dell’I.P.S.S.E.O.A. “Raffaele Viviani”; il vicepresidente della Virtus Junior Stabia Fr.,Francesco Santoro; l’amministratore delegato di Fattorie Donna Giulia, Marco Saraceno; il presidente del Comitato Regionale Campania FIGC LND, Carmine Zigarelli.

Testimonial d’eccezione saranno Antonio Mirante e Fabio Quagliarella, già ambasciatore della terza edizione del torneo, affiancati dai due ospiti d’onore dell’evento Antonio Careca e Alemao .La Youth Cup “Fattorie Donna Giulia” nasce nella stagione sportiva 2021-2022 dalla collaborazione tra la SSD S.R.L.

Virtus Junior Stabia FR e l’azienda lucana Fattorie DonnaGiulia, con l’obiettivo di promuovere i valori dello sport, incentivare il turismo sportivo e valorizzare il patrimonio culturale ed enogastronomico del territorio.Un traguardo ampiamente raggiunto nelle precedenti edizioni, che hanno visto la partecipazione di centinaia di giovani atleti e il coinvolgimento di numerose attività locali.

Nelle edizioni passate, il torneo è stato vinto da Paganese Calcio 1926 S.r.l., U.S.Sassuolo Calcio e Manchester City, attirando l’attenzione di migliaia di spettatori in presenza e online.

L’edizione 2025 si prospetta come la più emozionante e spettacolare di sempre, con un livello di competizione ancora più elevato e un’attenzione sempre maggiore verso i giovani talenti del calcio internazionale grazie alla partecipazione delle seguenti compagini.Squadre professionistiche:

• Benevento, Bologna, Brommapojkarna, Chicago Fire, Fiorentina, Flamengo, Iberia,

Oldenburg, Juve Stabia, Juventus, Lidingo, Manchester City, Napoli, Paris Saint

Germain, Kairat, Saka, Salernitana, Sassuolo, Sorrento.

Squadre dilettantistiche:

• Blue Devils, Cantera Ortese, Emanuele Troise, Lodigiani, Materdei, Nocera Soccer,

Nuova Alba, Pompei, Rappresentativa LND Campania, Real Casarea, Real Puteoli,

Savoia, Virtus Stabia


Cronaca

Faito, l’Eav lascia a piedi i turisti

Pubblicato

il

Di

Fattorie donna Giulia

A Faito si riprova a trovare un po’ di normalità dopo la tragedia della Funivia di giovedì 17 Aprile che è costata la vita a quattro persone.Stamattina, con il sole che fa capolino tra le nuvole, in montagna si sono visti turisti.

Alcuni forse già li da qualche giorno, altri arrivati attraverso i sentieri.Stranieri per lo più che guardandosi intorno nel piazzale Eav chiedevano dei bus .

Bus che però non si sono visti .In un momento così complicato per la montagna il piazzale questa mattina appariva deserto di mezzi dell’Eav .


Continua a leggere

Attualità

Pompei, al via le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Pubblicato

il

Di

pompei insula

Partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu’ articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno.Il Parco consolida così una forma di fruizione, avviata da anni con il “racconto dei cantieri” in corso, che sta registrando un sempre piu’ forte interesse da parte del pubblico partecipante.

E dunque a partire dal 22 aprile 2025 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 12.00 sarà possibile – previa prenotazione al numero 327 2716666 – accedere in gruppi di 15 persone all’area, accompagnati dal personale di cantiere che illustrerà i principali rinvenimenti e ambienti emersi e la metodologia di scavo. (Il servizio di prenotazione è attivo dalle 9.30 alle 13.30 dal lunedì al venerdì).Visite in lingua italiana.

Il fronte dell’Insula Meridionalis c.si sviluppa su un dislivello di oltre 30 m per oltre 450 metri lungo un’area che si estende dalla terrazza di Villa Imperiale alle Terme del Sarno e dalla Casa di Aelio Magno alla Casa di Giuseppe II, al Foro Triangolare compreso.

La complessità morfologica e storica degli insediamenti, delle strutture e degli ambienti si riverbera nella multiforme varietà di materiali e di tecniche costruttive sia messe in campo in antico sia negli interventi moderni di scavo e restauro.I segni dei terremoti che si susseguirono nel corso del I sec.

d.C.

e quelli dello sciame sismico che dovette precedere l’eruzione sono presenti e ben visibili nel corpo vivo delle architetture.L’intervento di messa in sicurezza, consolidamento e restauro dell’Insula Meridionalis, costituisce un caso estremamente complesso a causa delle condizioni conservative in cui versa a causa della morfologia dell’area di sedime e dell’articolazione tipologica degli edifici.

Gli interventi stanno interessando in particolare la messa in sicurezza e il consolidamento degli edifici, il recupero strutturale ed architettonico che si estenderanno anche al costone roccioso; il restauro architettonico e degli apparati decorativi pavimentali e parietali.L’intervento, inoltre, dovrà considerare un complessivo ripensamento del sistema di accessibilità attuale e in particolare in relazione all’uscita che taglia il prospetto sud del poderoso edificio a valle della terrazza del Tempio di Venere, e dell’ingresso diretto al quartiere dei Teatri che interrompe forzosamente il circuito esterno.

Anche questa iniziativa, come Raccontare i Cantieri e le visite al Cantiere della Regio IX, sarà un’occasione per conoscere la delicata e al tempo stesso complessa attività di scavo, di messa in sicurezza, restauro e manutenzione, attraverso il racconto e la visione in diretta degli esperti sul campo – archeologi, architetti, restauratori e ingegneri.


Continua a leggere

Cronaca

Castellammare, raid di Pasqua: rapina in supermercato del centro

Pubblicato

il

Fattorie donna Giulia

Rapinato pochi minuti fa a Castellammare un supermercato del centro.Due uomini a volto coperto,  armati di coltelli,  hanno assaltato il supermercato Decò in via Allende bloccando le due cassiere e costringendole a farsi consegnare i contanti.Secondo le prime testimonianze i due rapinatori sarebbero giunti e poi scappati a piedi.

Sotto choc il personale del market.Naturalmente tutto registrato dalle videocamera del negozio e quelle presenti in zona.

Sulla rapina indagano i carabinieri della compagnia di Castellammare.

 

 


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews