Seguici sui Social

Ultime Notizie

Punta Scutolo, operazione della Guardia Costiera rimossa rete pericolosa

Pubblicato

il

Guardia costiera

Rimossa una rete pericolosa nei pressi di Punta Scutolo, a Vico Equense.Il Personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal Comandante Andrea PELLEGRINO, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, nell’ambito di un’intensa attività di polizia lungo il territorio di giurisdizione del circondario di Castellammare di Stabia, ieri mattina, durante la consueta attività di vigilanza e pattugliamento costiero, i militari a bordo del battello pneumatico GCB157 in prossimità di punta Scutolo del Comune di Vico Equense notavano la presenza di una reta da pesca di circa 70 metri che creava un fitto reticolato triangolare priva di ogni contrassegno identificativo previsto dalle vigenti norme in materie di pesca, risultando potenzialmente pericolosa per la sicurezza della navigazione nonché dannosa per l’ambiente marino.

La rete, una volta individuata, è stata rimossa e sottoposta a sequestro al momento contro ignoti.Nelle reti non sono rimasti intrappolati alcuni esemplare ittico.

E’ l’ennesimo episodio di questo genere che viene scoperto dalla Guardia Costiera, anche grazie alle preziose segnalazioni che pervengono alla sala operativa: i controlli proseguiranno per prevenire e reprimere il ripetersi di simili illeciti, senza dubbio pericolosi per l’incolumità di chi va per mare.

 

 


Politica

Torre Annunziata, continua il sostegno per le famiglie in difficoltà

Pubblicato

il

Di

Guardia costiera

L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, annuncia le date per la distribuzione del pacco alimentare del mese di aprile.Un intervento ormai strutturale a supporto delle fasce più fragili della cittadinanza, realizzato grazie all’impegno costante dell’Assessorato alle Politiche Sociali, retto da Antonio Coppola.

La distribuzione avverrà presso la palestra dell’ex scuola Penniniello, in via Settetermini, nei seguenti giorni:
• Domenica 28 aprile, dalle ore 15:00 alle 19:00
• Lunedì 29 aprile, dalle ore 9:00 alle 18:00
• Martedì 30 aprile (sessione straordinaria), dalle ore 9:00 alle 12:00

Si tratta di un’iniziativa che ogni mese coinvolge circa 1500 cittadini, con 600 pacchi alimentari destinati alle famiglie più bisognose.Un numero purtroppo ancora insufficiente a coprire tutte le richieste, a testimonianza di una crisi economica che non accenna a diminuire.

«Il nostro impegno è costante e concreto – dichiara l’assessore Antonio Coppola –.

Riteniamo fondamentale garantire un supporto stabile a chi vive in condizioni di disagio.Per questo, stiamo lavorando su diverse linee progettuali, tutte pensate per offrire un aiuto tangibile ai più fragili.

L’Amministrazione Cuccurullo ha messo la solidarietà al centro della propria azione, così come aveva promesso il Movimento Popolare per la Pace rappresentato dai consiglieri comunali Roberto De Rosa e Francesca Caso, impegnati nella realizzazione del programma elettorale per una Torre Annunziata migliore e più vicina alle persone.E questo tipo di interventi lo dimostrano, perché arrivano proprio dove c’è più bisogno».

Nel corso del tempo, il pacco alimentare è diventato una vera e propria ancora di salvezza per molte famiglie torresi. «Quello che era nato come un intervento emergenziale – prosegue Coppola – è diventato un sostegno strutturale.Il nostro obiettivo è continuare su questa strada, potenziando e migliorando costantemente i servizi, perché nessuno venga lasciato solo».

L’assessore Coppola ringrazia inoltre gli impiegati comunali, i volontari e tutti coloro che, con il loro contributo, rendono possibile ogni mese la buona riuscita dell’iniziativa. “È con il lavoro sinergico di tutti che possiamo raggiungere migliori risultati”.


Continua a leggere

Ultime Notizie

Funivia Faito, terminata l’ autopsia sul corpo di Janan Suliman

Pubblicato

il

Di

Guardia costiera

E’ stato il corpo di  di Janan Suliman, il primo ad essere sottoposto all’autopsia oggi nell’obitorio del cimitero di Castellammare.Il corpo della giovane farmacista israelo palestinese di 25 anni sarà riconsegnato alla famiglia per permettere il ritorno in patria.

La Procura di Torre Annunziata ha delegato agli accertamenti irripetibili il medico legale Nicola Giorgio.Per la giovane venticinquenne che ha perso la vita lo scorso 17 Aprile nella tragedia della Funivia ci sarà la celebrazione con rito  islamico.

Prima  del ritorno in patria  la salma sarà sottoposta a lavaggio ed avvolgimento in un panno di lino profumato.


Continua a leggere

Cronaca

Pompei, voli panoramici senza autorizzazione

Sotto sequestro 8 elicotteri

Pubblicato

il

Di

Guardia costiera

Sono otto gli elicotteri posti sotto sequestro ad una ditta di Pompei perché volavano senza autorizzazione.A finire nei guai è la Rotortech s.r.l

Le indagini hanno consentito di accertare che gli indagati, fino al novembre 2024, nel Comune di Pompei, hanno svolto attività di air-taxi, voli panoramici e lancio di oggetti in volo in assenza di qualsiasi titolo autorizzativo. In particolare, i reati per cui si procede sono quelli di cui ai seguenti articoli del Codice della Navigazione ovvero effettuazione di un’attività di volo con fini commerciali in assenza del certificato di operatore aereo rilasciato alla società organizzatrice e della licenza di esercizio, impiego, per fini di lucro, di aeromobili non abilitati alla navigazione aerea, impiego abusivo di aeromobili a scopo di profitto, assunzione del comando di aeromobili da parte di soggetto munito soltanto della licenza aeronautica di pilota privato e della relativa abilitazione, e non della prescritta abilitazione professionale, sorvolo del centro abitato di Pompei, al di sopra di un assembramento di persone, senza l’osservanza delle prescrizioni del regolamento, nonché lancio, fuori dall’aeromobile in volo, di petali di rose, al termine della cerimonia religiosa di un matrimonio, fuori del caso di necessità e senza l’autorizzazione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews