Attualità
Castellammare, ritorna San Catello old style: bancarelle e fuochi d’artificio

A Castellammare ritornano le bancarelle di San Catello.Dopo oltre un decennio di assenza, viene ripristinata l’antica organizzazione della tappa primaverile dedicata al Santo patrono stabiese.
Il 19 gennaio ricorre San Catello, ma ormai da decenni la festa viene replicata la seconda domenica di maggio con una seconda processione e proprio per consentire i festeggiamenti in clima più mite di quello invernale.Per anni non ci sono stati festeggiamenti, lasciando solo alla Curia l’organizzazione della processione.
Questa volta ci saranno, oltre ai tradizionali fuochi d’artificio programmati per la sera dell’11 maggio, anche le classiche bancarelle in villa comunale.Infatti, l’amministrazione ha pubblicato un avviso pubblico per l’assegnazione temporanea di undici posteggi presso la Villa Comunale, in particolare lungo Viale Talamo, destinati all’allestimento di strutture temporanee per la vendita su area pubblica di articoli quali dolciumi, torroni, prodotti tipici e opere di artigianato, da parte di operatori commerciali, nel periodo compreso tra il 9 e l’11 maggio 2025, in occasione delle celebrazioni del Santo Patrono della Città.
Attualità
1 Maggio: caos Circumvesuviana, treni pieni e in ritardo

Giornata di caos per gli utenti della Circumvesuviana e per i turisti che hanno scelto i mezzi dell’Eav per muoversi e per spostarsi soprattutto verso i comuni della Penisola.Minuti di ritardo su minuti di ritardo .Venti , trenta addirittura quaranta .Persone spaesate sulle banchine in attesa dei treni e caos che ormai sembra essere diventato ordinarietà .
Non è andata meglio per il trasporto su gomma con diverse corse saltate
Attualità
Castellammare, continua il tour della differenziata: domenica tappa a Scanzano

Sensibilizzazione sulla raccolta differenziata: nuovo appuntamento nel rione di Scazano.L’incontro è in programma domenica 4 maggio, dalle ore 10:30 alle 12:00, negli spazi della Parrocchia del Santissimo Salvatore.
L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Luigi Vicinanza è quello di promuovere una maggiore consapevolezza e una partecipazione attiva da parte della cittadinanza nella gestione dei rifiuti.
Si tratta del terzo incontro dopo quelli del 13 aprile al Rione Savorito e quello del 27 aprile al Centro Antico.Gli incontri serviranno anche per condividere con la popolazione il nuovo calendario di conferimento che entrerà in vigore a partire da domenica 18 maggio.
Un nuovo calendario che non prevede stravolgimenti, ma solo alcuni accorgimenti.Con l’inversione dei conferimenti di domenica e lunedì.
Infatti a partire dal 18 maggio ogni domenica si conferirà la frazione umido al posto del secco indifferenziato.Mentre ogni lunedì si conferirà la frazione de secco indifferenziato.
Attualità
1° Maggio: Castellammare ricorda Carmine Parlato
Cerimonia nei pressi della stazione Eav per ricordare il macchinista vittima della tragedia della funivia

In occasione della Festa dei Lavoratori, il 1° maggio, Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare di Stabia, deporrà un mazzo di fiori all’interno della stazione EAV di Piazza Unità d’Italia, in memoria di Carmine Parlato, il dipendente di EAV tragicamente scomparso lo scorso 17 aprile durante l’incidente della funivia del Faito.
“Ricordare Carmine oggi non è solo un dovere istituzionale, ma un atto di coscienza collettiva.Da Castellammare di Stabia diciamo con forza: basta morti sul lavoro.
Basta aggiornare un bollettino tragico che lacera le famiglie, segna le comunità, impoverisce il nostro futuro.La sicurezza e la dignità dei lavoratori devono essere la base su cui costruire crescita e sviluppo.
Non può esserci progresso laddove si sacrifica la vita umana” – afferma Vicinanza.
“Un mazzo di fiori, un gesto semplice ma carico di significato, per onorare la memoria di un uomo che ha perso la vita mentre svolgeva il proprio lavoro, come tanti lavoratori e lavoratrici che ogni giorno si impegnano con dedizione, spesso senza le tutele che meriterebbero” – spiega il primo cittadino.La breve cerimonia si terrà alle ore 10:30 di giovedì 1° maggio.
-
Attualità6 giorni fa
Disastro funivia, il Faito sarà raggiungibile con autobus da Vico Equense
-
Cronaca5 giorni fa
Disastro Funivia, la moglie di Carmine Parlato “Non è stata una fatalità”
-
Calcio6 giorni fa
La Youth Cup Fattorie Donna Giulia fa volare il turismo sportivo, migliaia di spettatori e grande successo
-
Politica4 giorni fa
“Fascista primo della lista”, è polemica sul 25 aprile di Castellammare
-
Attualità3 giorni fa
Castellammare, continua il tour della differenziata: distribuito il nuovo calendario
-
Cronaca3 giorni fa
Blitz sui Monti Lattari, sei arresti: sgominato un clan
-
Calcio5 giorni fa
Youth Cup Donna Giulia, la Juve Stabia fa l’impresa con il Psg: oggi semifinale col Manchester City
-
Calcio6 giorni fa
Youth Cup Donna Giulia, Juve Stabia ai quarti con il Paris Saint Germain