Ultime Notizie
Cocaina per l’area stabiese, maxi-sequestro ad Angri
Sequestrati dai Carabinieri 36 kg di cocaina

I carabinieri della sezione operativa e radiomobile di Castellammare di Stabia hanno sequestrato un 36 chili di cocaina purissima.Un carico che al dettaglio avrebbe fruttato circa 5 milioni di euro, rinvenuto lungo la stazione ferroviaria di Angri, in provincia di Salerno.
Un risultato frutto di controlli antidroga e del monitoraggio dell’area stabiese, spesso collegata nel traffico di stupefacenti ai comuni confinanti della provincia salernitana.La droga è stata sequestrata a carico di ignoti.
Continuano le indagini per risalire a chi avrebbe disposto del carico.
Politica
Castellammare, nel Pd va di scena la censura su Eav
Nelle opposizioni prevale il fair -play

Il disastro della funivia del Faito mette non poco imbarazzo in casa Pd.Voci di corridoio parlano di una spaccatura, come al solito, all’interno dei Democrat campani e in particolar modo in quelli stabiesi.Una parte (con ogni probabilità la parte schierata contro De Luca,ndr) chiede conto ad Umberto De Gregorio, il manager voluto e mantenuto al comando proprio dal Presidente De Luca.Dall’altra parte, invece, ci sarebbero schierati già con le armi pronte all’esecuzione, i piddini “più duri e puri” legati alla segretaria Shlein che starebbero cominciando a chiedere conto e spiegazioni sui disastri della partecipata regionale dei trasporti.
Intanto da Palazzo Santa Lucia arriva il diktat agli esponenti locali: rigoroso silenzio e non mettiamo De Gregorio in imbarazzo.Forse per attendere l’esito delle indagini, riguardo alla tragedia di Giovedì Santo a Faito, o forse semplicemente per serrare le fila e non cedere ad attacchi politici.Bocche cucite quindi nei territori, anche a Castellammare, dove pare che sarebbe stato proprio il sindaco Vicinanza l’ambasciatore di De Luca. “Silenzio assoluto, anche nel prossimo consiglio comunale.Evitiamo imbarazzi” avrebbe detto il sindaco di Castellammare alla sua maggioranza.
In queste ore dovrebbe arrivare a Castellammare il commissario Dinacci per gettare acqua sul fuoco che inizia a bruciare nelle stanze di Corso Vittorio Emanuele proprio in merito alla gestione Eav e alle ripercussioni sui territori.Se Atene piange, Sparta non ride.Bocche cucite anche all’opposizione dove il fair play, vista l’immane tragedia, ha preso il sopravvento ed a parte qualche flebile tentativo di spiegazioni sta prendendo il sopravvento.Le strade quindi si dividono.Una è quella giudiziaria che sembra stia camminando in maniera spedita e non arriverebbe, quindi, inaspettato qualche altro avviso di garanzia nei prossimi giorni.
Altra strada ora, molto impervia, è quella politica che purtroppo deve essere percorsa proprio all’inizio della campagna elettorale per la Regione del prossimo anno.
Ultime Notizie
Castellammare, arrestato rapinatore
Il trentenne lo scorso autunno aveva rapinato sei donne. Una era stata investita

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza ed i Carabinieri della Stazione di Castellammare di Stabia, in esecuzione di un’ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta di questa Procura della
Repubblica, hanno proceduto all’arresto di un trentenne stabiese, gravemente indiziato dei reati di furto con strappo, rapina e lesioni.Le indagini, espletate dai Carabinieri della Stazione di Castellammare di Stabia e dagli agenti del Commissariato PS di Castellammare di Stabia, coordinate da questa Procura della Repubblica, hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, che, tra ottobre e novembre 2024, avrebbe perpetrato quattro furti con strappo ed una rapina ai danni di cinque donne ed in un’occasione, durante la fuga, avrebbe investito con il motorino una sesta donna, cagionandole delle lesioni personali.
Le indagini, supportate dai fotogrammi degli impianti di videosorveglianza attivi sui luoghi dei delitti e dalle denunce-querele sporte dalle vittime, hanno permesso di pervenire, con elevata probabilità, all’individuazione dell’autore dei reati nell’attuale indagato, il quale, al termine delle formalità di rito, verrà associato alla Casa Circondariale G.Salvia di Napoli Poggioreale.
Ultime Notizie
Funivia , l’opposizione chiede la costituzione di parte civile

I consiglieri comunali Antonio Cimmino e Nicole De Filippo di Forza Italia, Pasquale D’Apice di Progetto Stabia e Antonio Federico di Stabia Unica hanno formalmente richiesto l’inserimento all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale della proposta di costituzione del Comune di Castellammare di Stabia come parte civile nell’eventuale procedimento penale che dovesse scaturire dalla tragedia della funivia del Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile.
«Un drammatico evento che ha spezzato quattro vite e provocato il grave ferimento di un giovane, lasciando una ferita profonda nella nostra comunità.Tra le vittime anche un nostro concittadino, Carmine Parlato, lavoratore esemplare, uomo perbene, simbolo della dignità stabiese.
Questa tragedia, oltre al devastante impatto umano, ha esposto Castellammare di Stabia a un danno d’immagine senza precedenti.Il nostro territorio, che da anni promuove il Monte Faito come luogo di accoglienza, bellezza e turismo, si trova ora associato a un evento segnato da possibili gravi responsabilità.
Non possiamo restare in silenzio.Non possiamo voltarci dall’altra parte.
La costituzione di parte civile del Comune rappresenterebbe un atto doveroso di responsabilità istituzionale, di tutela del buon nome della città e, soprattutto, un segnale concreto di vicinanza alle famiglie delle vittime.Chiederemo a tutto i consiglieri comunali di votare questo ordine del giorno all’unanimità: è un tema che non può e non deve avere colori politici ed è importante che il sindaco Luigi Vicinanza, la giunta e tutti i consiglieri assumano questo impegno.
Castellammare ha bisogno di verità e giustizia.La Città non può essere spettatrice: deve essere parte attiva nel difendere sé stessa, i suoi cittadini, il suo futuro».
-
Politica6 giorni fa
“Fascista primo della lista”, è polemica sul 25 aprile di Castellammare
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, continua il tour della differenziata: distribuito il nuovo calendario
-
Cronaca5 giorni fa
Blitz sui Monti Lattari, sei arresti: sgominato un clan
-
Cronaca5 giorni fa
Monti Lattari, colpo al clan Di Martino | I NOMI DEGLI ARRESTATI
-
Ultime Notizie4 giorni fa
Castellammare, giovane stabiese si tuffa in acque portuali salvato dalla Guardia Costiera
-
Cronaca6 giorni fa
Disastro funivia, De Gregorio si autoassolve: “Ho la coscienza a posto”
-
Attualità3 giorni fa
Castellammare, ritorna San Catello old style: bancarelle e fuochi d’artificio
-
Calcio7 giorni fa
Youth Cup Fattorie Donna Giulia: a trionfare nella quarta edizione sarà una tra Manchester City e Flamengo!