Seguici sui Social

Calcio

Dal viaggio a Itaca al sogno americano, Pagliuca “inventa” la nuova meta della Juve Stabia

Pubblicato

il

Juve Stabia

Dal viaggio a Itaca al sogno Americano.La scaramanzia secondo Pagliuca, il condottiero della Juve Stabia che ci ha abituato ad autentici miracoli calcistici.

E se Itaca, un anno fa, rappresentava la promozione in serie B, oggi la storia si ripete.Nel giorno in cui la Juve Stabia ha centrato matematicamente la qualificazione ai play off per la serie A, Pagliuca “inventa” un nuovo viaggio.

Il viaggio americano, ovvero il sogno americano, richiamando anche la provenienza dei nuovi soci che affiancano ormai da qualche mese il presidente Langella.Dal sogno serie B al sogno serie A.

Ed ecco che Itaca si trasforma in America: «Non ci dobbiamo focalizzare sulla posizione ma sul viaggio che deve portarci ad una nuova meta.Nello spogliatoio l’abbiamo chiamata America.

Questo viaggio ci deve arricchire e tirare fuori il meglio di noi» ha scandito Pagliuca dopo la vittoria contro il Catanzaro.

«Vittoria importante contro una grande squadra.La dedico alla città di Castellammare ed alle vittime della funivia del Faito», ha tenuto a dichiarare il tecnico stabiese.

 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews