Seguici sui Social

Attualità

L’oroscopo di sabato 24 aprile: la giornata segno per segno

Pubblicato

il

Oroscopo

Oroscopo, cosa ci aspetta oggi secondo lo zodiaco
Ariete – Dalla decisione che prenderete oggi dipenderà il vostro futuro. In amore vi fate troppe domande.
Toro – Curate le relazioni sociali se volete che qualche persona influente vi aiuti. Inquietudine in amore.
Gemelli – Avete commesso un errore ma potete rimediare. Qualcuno è stato conquistato dal vostro fascino.

Cancro – Gli errori commessi non devono bloccare la vostra intraprendenza. Nel partner c’è insoddisfazione.
Leone – Difficoltà di carattere finanziario vi costringe a rinunciare a progetti. In amore serve cambiare.
Vergine – Quello che può pregiudicare i risultati è la fretta di concludere. In amore siate più convinti.

Bilancia – Mettete alla prova le vostre capacità e il vostro intuito. Osate di più anche in amore.Scorpione – Nessuno meglio di voi conosce le vostre capacità: è ora di rilanciare. Amore insperato.
Sagittario – Nel discutere i particolari di un affare ci vuole abilità e diplomazia. In amore non fate promesse Capricorno – Con l’esperienza nulla sarà impossibile nel lavoro. Vita affettiva burrascosa.
Acquario – Per concludere un affare dovete impegnarvi a fondo. Cercate di capire i vostri veri sentimenti.
Pesci – Nel vostro lavoro adottate un comportamento più deciso. Partner sfuggente, cercate chiarezza.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Attualità

Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

Pubblicato

il

Pioggia-Castellammare-AllertaMeteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.

🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.

Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.

Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Attualità

Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”

In serata corteo Pro Gaza in piazza Giovanni XXIII alle ore 18

Pubblicato

il

Di

Oroscopo

Studenti medi alcuni con i loro insegnanti e diversi cittadini hanno sfilato questa mattina per le strade di Castellammare fino in Villa Comunale al grido “Palestina Libera”.La città si è mobilitata come nel resto d’Italia dal momento in cui il governo di Israele ha bloccato la missione della Global Sumud Flotilla.

Oggi sciopero generale in tutta Italia, domani un corteo nazionale per Gaza a Roma .Mentre gli studenti in maniera spontanea si sono dati appuntamento a questa mattina, le associazioni invece si ritroveranno in piazza Giovanni XXIII alle ore 18.

Francesca del Liceo Severi  in piazza come gli altri dice ” non possiamo fare finta di niente”.Le fa da eco la compagna di scuola che ringrazia i ragazzi per la ” partecipazione”.

 

“Il mondo non sarà distrutto da coloro che fanno il male ma da coloro che guardano senza fare nulla”, prendono a prestito una citazione attribuita ad Albert Einstein altre due studentesse stabiesi per far sentire la loro voce contro quello che sta accadendo in Palestina.

Giovani e giovanissimi stamattina in strada tutti uniti da una sola richiesta  far cessare il genocidio che si sta perpetrando negli ultimi mesi in Palestina.Intanto sono stati liberati dalle autorità di Israele i quattro parlamentari italiani che facevano parte della Flotilla.

Il senatore Marco Croatti, l’eurodeputata Annalisa Corrado, il deputato Arturo Scotto e l’eurodeputata Benedetta Scuderi erano stati fermati mentre si avvicinavano alla costa di Gaza.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Attualità

Patto tra Procure per risanare il Fiume Sarno

Pubblicato

il

Oroscopo

Nella giornata di ieri si è svolta presso la Procura Generale di Napoli una riunione interdistrettuale, convocata dai Procuratori Generali di Napoli, dottor Aldo Policastro,  e Salerno, dottoressa Rosa Volpe, con l’obiettivo di definire un programma operativo di monitoraggio e verifica dello stato di inquinamento del Fiume Sarno e dei suoi affluenti per approntare una strategia coordinata per la individuazione e la repressione delle violazioni ambientali che contribuiscono quotidianamente  a tale inquinamento.All’incontro hanno preso parte, oltre ai due procuratori generali e i rispettivi avvocati generali, i Procuratori di Avellino, Nocera Inferiore e Torre Annunziata, le cui competenze territoriali abbracciano i vari tratti fluviali interessati, nonché rappresentanti delle principali forze di polizia impegnate nelle indagini in corso, tra cui i Carabinieri del Noe, i Carabinieri Forestali, il Reparto Operativo del Comando Provinciale dei CC di Napoli e la Polizia della Città Metropolitana di Napoli.

Hanno partecipato all’incontro anche il Direttore, i funzionari e i tecnici  dell’Arpac, già attivamente coinvolti nel supporto investigativo, fornendo significativi contributi tecnico-scientifici.L’obiettivo della riunione è stato il coordinamento interdistrettuale delle indagini sull’intero percorso fluviale del Sarno, al fine di accertare le condizioni attuali di inquinamento e predisporre interventi comuni mirati all’individuazione dei fattori inquinanti e dei responsabili.

Tale sforzo congiunto mira a garantire un’azione efficace e coordinata, con l’intento di tutelare l’ambiente e la salute pubblica attraverso un monitoraggio costante e approfondito.Sono previste ulteriori riunioni nel prossimo futuro per estendere la partecipazione anche ad altri organi di PG, per il momento individuati nella Guardia di Finanza e nella Capitaneria di Porto, e definire uno stringente cronoprogramma di indagini.

Dalla riunione è emersa la volontà di tutti di dare un forte impulso alle indagini per il contrasto ai crimini ambientali relativi al Fiume Sarno con un attento e proficuo coordinamento tra gli uffici inquirenti dei due distretti tenendo conto anche dell’attività della Rete delle Procure generali nella materia ambientale, istituita presso la Procura generale  della Corte di Cassazione nell’ambito delle attività di attuazione dell’art. 6 del decreto legislativo del  20 febbraio 2006, n. 106 .Tutti i presenti hanno auspicato che le attività programmate possano costituire anche un efficace deterrente alla commissione di nuovi reati, così assicurando una effettiva tutela  ambientale.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews