Seguici sui Social

Politica

Arrivano gli eventi da 80mila euro. E’ un Natale da quasi mezzo milione

Previsti altri due concerti sull’arenile con artisti di fama nazionale e uno davanti Palazzo Farnese

Pubblicato

il

Altri 80mila euro, che sommati ai quasi 400mila euro impegnati per luminarie, concerto di Venditti e fuochi pirotecnici, fanno quasi mezzo milione di euro. L’amministrazione Cimmino ha messo a disposizione poco più di 80mila euro (esclusi iva e oneri Siae) per gli eventi natalizi, attraverso una manifestazione d’interesse rivolta anche ad associazioni e artisti locali.

Il servizio prevede in ogni caso la realizzazione di 2 concerti di artisti di fama nazionale con allestimento di un palco sull’arenile comunale i giorni 1 gennaio e 22 gennaio. Poi manifestazioni ed eventi con il coinvolgimento di associazioni ed artisti locali tra cui: narrazioni con flashback nel centro antico, in particolare nelle zone di recente interessate dalla Street Art, spettacoli teatrali e musicali tra cui un piccolo concerto di canto popolare durante i fine settimana (sabato e domenica) e fino al 19/01/2022; il “Villaggio di Babbo Natale itinerante” nelle principali strade cittadine e rioni con diverse attrazioni (artisti di strada, giocolieri, trampolieri) per i bambini durante la settimana di Natale e quella di Capodanno, ossia ogni giorno nel periodo 20 dicembre-2 gennaio; la “Festa dell’Epifania” con animatori e artisti di strada che inscenino anche l’arrivo dei Re Magi; un “concerto di Natale” da realizzare a Santo Stefano nella piazza antistante Palazzo Farnese con il coinvolgimento dell’orchestra del Liceo Scientifico Francesco Severi di Castellammare di Stabia.

Alberto Cimmino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews