Politica
Buoni spesa, scatta l’interrogazione dell’opposizione
I consiglieri di opposizione intervengono sulle modalità di richiesta del sostegno

Castellammare di Stabia. L’opposizione interviene sulle modalità di richiesta del bonus spesa previsto dall’amministrazione comunale per le festività natalizie. L’attenzione dei consiglieri comunali si è concentrata sulle modalità di richiesta del sussidio che è solamente online. Diversi gli stabiesi che hanno difficoltà ad accedere ad internet o non sono in possesso di strumenti informatici e molti si sono affidati a centri di assistenza fiscale e costretti a pagare per sottoscrivere la richiesta. Gli esponenti dell’opposizione hanno chiesto al Sindaco Gaetano Cimmino se si è verificato «che tutte le famiglie bisognose siano in possesso di hardware adeguato e collegamento internet affinché possano accedere al portale» e «Laddove non tutte siano in possesso di hardware e collegamento internet che tipo di provvedimenti siano stati presi. Se un unico recapito telefonico sia considerato un supporto adeguato visto la mole dell’intervento ed il tempo ristretto in cui si può richiedere l’aiuto. Se è stato allestito un ufficio di supporto (front office) in modo da assistere coloro che non sono in grado di utilizzare la piattaforma e/o non siano in possesso di supporto hardware e collegamento internet, Se l’ufficio politiche sociali si è mobilitato per raggiungere tutti quei cittadini di cui lo stesso è a conoscenza essere in serie difficoltà».
LEGGI ANCHE:
Emergenza Covid, al via le domande per l’assegnazione dei buoni spesa a Castellammare

Politica
Crollo al Caporivo, il Comune ordina la messa in sicurezza ai proprietari

Crollo di un palazzo abbandonato al Caporivo, il Comune ordina la messa in sicurezza ai proprietari. In tutto sono 13 gli eredi e sono stati raggiunti dalla notifica di un’ordinanza contingibile e urgente firmata dal commissario Raffaele Cannizzaro. Gli uffici del settore tecnico hanno al momento messo in sicurezza l’area di Largo Marchese de Turris, o meglio conosciuta come piazzetta del Caporivo, transennando l’area del crollo avvenuto il 14 agosto scorso. Ma sarebbero necessarie ulteriori verifiche per escludere pericoli per l’incolumità pubblica.
-
Politica6 giorni fa
Sentenza storica della Cassazione, gli ex termali dovevano essere assunti da Sint
-
Politica20 ore fa
ELEZIONI | Buonajuto rinuncia alla candidatura, Renzi capolista al Senato
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, lite finisce nel sangue: 45enne in ospedale
-
Cronaca7 giorni fa
Maltempo, allerta gialla in Campania da domani alle 12