Cronaca
Da Gragnano il pullman della solidarietà per il popolo ucraino
Un bus per consegnare aiuti umanitari e riportare in Italia 54 profughi
Parte da Gragnano il pullman della solidarietà che consegnerà aiuti umanitari e ritornerà con 54 profughi di guerra. L’iniziativa è stata intrapresa da Afeltra viaggi e Ciro Gargiulo, cittadini gragnanesi dal cuore grande che hanno deciso di intraprendere un viaggio di 2200 km per portare aiuti umanitari quali farmaci, viveri, indumenti e materiale diversi necessari per alleviare, almeno in parte, le sofferenze di un popolo gravemente colpito dalla guerra. A renderlo noto è il Sindaco di Gragnano, Aniello D’Auria.
I nostri concittadini agiranno sotto l’egida di associazioni umanitarie ufficiali che operano in territori di guerra. La missione non terminerà con la consegna degli aiuti di prima necessità, ma continuerà portando 54 profughi bisognosi di aiuto, e tra questi alcuni bambini orfani dei propri genitori.
Siamo orgogliosi della generosità gragnanese, che nel momento del bisogno ha sempre risposto all’appello della solidarietà.
-
Attualità5 giorni fa«Fratièlle e Surélle» tra fede e tradizione: quando inizia la «dodicina» dedicata all’Immacolata | LA STORIA
-
Cronaca3 giorni faSorrento, coppia finisce in manette, mentre lei si prostituiva lui derubava i clienti
-
Attualità7 giorni faCastellammare, chiude il Mistral dopo 25 anni
-
Attualità4 giorni faCastellammare, sconti del 25% sulla Tari: ecco come ottenerlo
-
Cronaca4 giorni faCastellammare, condannato per un caso di malasanità un medico del San Leonardo
-
Cronaca2 giorni faMaxi-inchiesta sulla sanità siciliana, indagato imprenditore di Castellammare
-
Cronaca6 giorni faOmicidio in piazza, si costituiscono i killer del 18enne Pasquale Nappo
-
Attualità4 giorni faAbusi alla Scuola di Scanzano la prof va ai domiciliari
