Seguici sui Social

Cronaca

Una petizione per riaprire le Terme di Stabia

Il neo comitato Terme di Stabia lancia una raccolta firme per riaprire gli spazi verdi delle terme

Pubblicato

il

Terme di Stabia

Castellammare di Stabia. Una petizione per riaprire gli spazi verdi delle Terme di Stabia. E’ l’iniziativa messa in campo dal neo costituito comitato Terme di Stabia che ha lanciato una raccolta firme indirizzata all’Amministrazione Straordinaria del Comune di Castellammare di Stabia e alla SINT chiedendo la possibilità di fruizione degli spazi verdi del complesso termale ormai da anni chiuso. «Apriamo i cancelli che hanno negato il godimento di uno spazio pubblico ameno e salutare, come le Terme di Castellammare perché gli spazi verdi sono un bene pubblico, appartengono alla comunità e non possono essere chiusi e in stato di abbandono – scrive il Comitato in una nota – Le nuove generazioni ignorano questi giardini chiusi da decenni nei quali non sono mai entrati per fare una passeggiata o per bere un sorso delle acque salutari che vi sgorgano dalle falde del Faito. L’abbandono ed il degrado di questi spazi verdi e di queste fonti millenarie devono lasciare il posto alla gioia di grandi e piccoli nel riviverli o nel goderne per la prima volta. L’amore dei cittadini sarà il migliore e più attento custode di questo patrimonio.Sarà possibile sottoscrivere la petizione in Villa Comunale, presso la Cassa Armonica Domenica 13 Marzo dalle ore 10,00 alle ore 12,30».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews