Cronaca
La gratitudine del comune di Meta per l’impegno contro il Covid19
Nel corso della seconda giornata nazionale dedicata alle vittime del Covid19, il Sindaco di Meta e l’amministrazione comunale hanno consegnato un attestato di riconoscenza per l’impegno profuso durante l’emergenza epidemiologica in città.
Meta. Un attestato di riconoscenza per l’impegno profuso durante l’emergenza Covid19. E’ l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Meta, comune della penisola sorrentina, guidata dal Sindaco Giuseppe Tito che in occasione della seconda giornata nazionale dedicata alle vittime del Covid19 ha voluto ricordare i concittadini che non sono riusciti a sconfiggere il virus ma anche omaggiare chi nel corso dell’emergenza sanitaria si è speso per la comunità cittadina.
Proprio il primo cittadino nel corso della cerimonia in sala consiliare ha ripercorso i momenti del lontano, ma non troppo, marzo 2022. «Ci guardavamo negli occhi e non sapevamo dare una spiegazione a quei momenti – racconta – E’ stato un percorso duro che ha visto coinvolti tutti, c’era paura di quello che poteva succedere. In quei momenti di paura, si è vista l’unione di questa comunità di cui sono orgoglioso di essere il primo cittadino. Ci siamo messi a lavoro cercando di aiutare le persone senza pensare all’orario. Sono orgoglioso di come ha risposto la città, la mia amministrazione e i funzionari del comune». Tra i premiati con una targa che esprime «sincera gratitudine per l’opera prestata a favore della comunità metese nell’emergenza Covid19» anche il dottor Antonio Coppola, referente ASL Napoli 3 Sud per l’emergenza Covid, per l’attività messa in campo a Meta durante tutta la prima fase ma anche nel corso della campagna vaccinale ancora in corso. A ricevere il premio anche il personale sanitario impegnato in prima linea, funzionari e protezione civile. emidav
-
Attualità5 giorni fa«Fratièlle e Surélle» tra fede e tradizione: quando inizia la «dodicina» dedicata all’Immacolata | LA STORIA
-
Cronaca3 giorni faSorrento, coppia finisce in manette, mentre lei si prostituiva lui derubava i clienti
-
Attualità7 giorni faCastellammare, chiude il Mistral dopo 25 anni
-
Attualità4 giorni faCastellammare, sconti del 25% sulla Tari: ecco come ottenerlo
-
Cronaca4 giorni faCastellammare, condannato per un caso di malasanità un medico del San Leonardo
-
Cronaca2 giorni faMaxi-inchiesta sulla sanità siciliana, indagato imprenditore di Castellammare
-
Cronaca6 giorni faOmicidio in piazza, si costituiscono i killer del 18enne Pasquale Nappo
-
Attualità4 giorni faAbusi alla Scuola di Scanzano la prof va ai domiciliari
