Seguici sui Social

Cronaca

Lettere. Sequestrato il “Paradiso” di Lettere

Pubblicato

il

Hotel-Paradiso-Lettere

Sequestro preventivo per lottizzazione abusiva per il complesso turistico ricettivo “Resort Paradise” situato nella frazione Orsano di Lettere, sui Monti Lattari. A eseguire il decreto emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata, i carabinieri. Le indagini, coordinate dalla procura oplontina, hanno già portato al rinvio a giudizio per 14 indagati, tra i quali due dipendenti dell’ufficio tecnico del Comune di Lettere, ritenuti responsabili, a vario titolo, di falso ideologico in atto pubblico e violazione delle norme in materia di edilizia e paesaggistica. Il provvedimento nasce dalle indagini sulla realizzazione del complesso, nel tempo progressivamente ampliato, e di un’autorimessa ancora da completare in virtù di permessi a costruire che, secondo la ricostruzione accusatoria avvalorata dal gip, sarebbero illegittimi poiché rilasciati dai funzionari comunali in violazione degli strumenti di pianificazione urbanistica comunali del Put della Sorrentino-Amalfitana e del Psai dell’Autorità di Bacino regionale della Campania Centrale. Il susseguirsi nella costruzione di vari manufatti e la contemporanea trasformazione della zona “mostrano – secondo la Procura – l’esistenza della volontà di conferire un nuovo assetto a una rilevante porzione di territorio comunale e la notevole incidenza dell’intervento sul tessuto urbanistico sotto il profilo della necessità di esecuzione di nuove opere di urbanizzazione o di potenziamento di quelle esistenti”. Ciò ha comportato la configurabilità dell’ipotesi di reato di lottizzazione abusiva. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews