Seguici sui Social

Calcio

Gioia, paura e sofferenza. La Juve Stabia fa suo il derby con la Turris

Pubblicato

il

Juve stabia

La gioia, la sofferenza, la paura.C’è tutto questo dentro vittoria della Juve Stabia nel derby contro la Turris.

Un gol di Adorante dopo due giri di lancette sembra aver messo la partita su un binario veloce e in discesa.E invece è stata più complicata di quanto potesse sembrare.

Ma sono questi i punti pesanti che mettono sostanza a una classifica che ancora volta sorride alla Juve Stabia.Il vantaggio dalle inseguitrici rimane invariato, questa volta è il Benevento a meno sette punti, mentre Picerno e Avellino hanno arrancato.

La squadra di Pagliuca è ancora lì, nonostante le ultime prestazioni non brillantissime.E anche contro la Turris concede troppo campo a un avversario modesto.

Lo stesso Pagliuca, non riuscendo a mettere la partita al sicuro, decide nel secondo tempo di passare alla difesa a cinque.E l’ultimo quarto d’ora è stata di una sofferenza immane.

Mettici anche una traversa da quaranta metri di Giannone, in pieno recupero, al Menti in tanti hanno rischiato un infarto.Alla fine è andata bene.

E poi questa volta il popolo gialloblù ha acclamato a gran voce Pagliuca, a fine partita, voluto sotto la curva dagli ultras stabiesi.Si vince e si soffre.

E forse meglio fare punti in questo modo che perderli e giocare bene.A questo punto del campionato ci vuole sostanza.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews