Seguici sui Social

Politica

Franco Cascone incontra gli artigiani: “Senza di loro non c’è sviluppo”

Pubblicato

il

franco cascone

L’artigianato al centro delle nuove politiche regionali.Si è tenuto un incontro con Fabrizio Luongo (Casartigiani) ed Ettore Mocella (Confartigianato), alla presenza del presidente del gruppo dei deputati di Forza Italia, on.Paolo Barelli, e del coordinatore regionale, l’eurodeputato Fulvio Martusciello.Al centro dell’incontro, la Proposta Programmatica per il comparto dell’Artigianato, elaborata congiuntamente dalle due principali Confederazioni del settore e indirizzata al candidato presidente, on.Gen.Edmondo Cirielli.Franco Cascone ha sottolineato l’importanza di questa piattaforma definendola “un documento che restituisce centralità a un mondo produttivo troppo a lungo dimenticato”.
“L’Artigianato – ha dichiarato Franco Cascone – rappresenta la prima impresa della libertà economica.Sono gli Artigiani a tenere viva la nostra identità produttiva, a creare lavoro vero e a custodire il saper fare campano.

Con Cirielli vogliamo costruire un nuovo patto per restituire dignità, autonomia e opportunità a chi produce valore, qualità e tradizione.”
La proposta, intitolata “Per un Artigianato libero, competitivo e orgoglio del Made in Campania”, individua cinque linee strategiche:
* Ripristino degli strumenti di autogoverno – come Albo Artigiani, CPA e CRA – per restituire agli Artigiani il diritto di autogestire il proprio settore.
* Riconoscimento dell’Artigianato come impresa autonoma e strategica, con politiche dedicate e interlocutori istituzionali qualificati.
* Sostegno a chi crea lavoro, con un Fondo Regionale per l’Impresa Artigiana e incentivi per giovani, innovazione e passaggio generazionale.
* Formazione e competenze, valorizzando la Bottega Scuola e il legame tra Associazioni e ITS Academy.
* Semplificazione amministrativa, per garantire efficienza, trasparenza e tempi certi.Durante l’incontro, Luongo e Mocella hanno ribadito che “l’Artigianato non chiede assistenza, ma regole giuste e libertà di impresa, assurdo aver abolito l’Albo Artigiani e aver creato l’Albo dei maestri di sci in Campania”, trovando piena sintonia con Cascone e i vertici di Forza Italia.Martusciello ha evidenziato come l’Artigianato campano rappresenti il primo presidio del Made in Italy, da tutelare con politiche industriali mirate e con una Regione che torni a essere alleata delle imprese.
“Non esiste sviluppo senza Artigiani – ha concluso Franco Cascone – perché l’Artigianato è la radice del nostro saper fare e la chiave per un futuro produttivo, competitivo e orgoglioso del Made in Campania.”

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews