Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, luminarie natalizie parte l’installazione

Pubblicato

il

Luminarie-Castellammare

Castellammare, al via l’installazione delle luminarie natalizie: ecco le strade interessate

Prendono ufficialmente il via i lavori di installazione delle luminarie natalizie che illumineranno Castellammare durante le festività.La società “Luminarie De Filippo s.r.l.” ha ottenuto l’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico e dal 27 novembre 2025 procederà al montaggio e delle installazioni luminose lungo le principali arterie cittadine.

Per consentire le operazioni in sicurezza, il Comune ha predisposto una serie di provvedimenti temporanei di viabilità.In varie zone della città scatteranno divieti di sosta con rimozione forzata, che saranno segnalati con almeno 48 ore di anticipo, mentre in altri tratti la circolazione sarà sospesa per il tempo strettamente necessario alle attività di installazione.

Dove non sarà possibile interrompere completamente il traffico, la viabilità sarà regolata con senso unico alternato gestito dai movieri della società incaricata, garantendo comunque il passaggio dei mezzi di soccorso.L’installazione delle luminarie interesserà un ampio tracciato urbano che attraversa buona parte della città.

I lavori partiranno da Piazza Giovanni XXIII per poi proseguire lungo Corso Garibaldi, Corso Vittorio Emanuele e Corso Alcide De Gasperi fino a Traversa Mele.Interventi sono previsti anche lungo Strada Santa Maria dell’Orto, Via Catello Fusco, Via Roma, Via Nocera e Via Guglielmo Marconi, così come in Via Amato, Via Luigi Denza e Via Salvatore Allende.

Le decorazioni illumineranno inoltre Via Plinio il Vecchio, Via Virgilio, Via Bonito e Via Pietro Carrese, mentre in zona Tavernola i lavori comprenderanno l’intero tratto fino all’incrocio con Via Virgilio e Traversa Tavernola.Le luci arriveranno anche in Via Venezia, nel piazzale antistante le chiese di Lourdes e Sant’Agostino, e Via Annunziatella, nell’area prossima alla chiesa della Santissima Annunziata.

Il percorso luminoso toccherà inoltre Via Panoramica, all’altezza dell’incrocio con via Rivo San Pietro, e il piazzale della chiesa di Pozzano, per poi raggiungere Piazza Spartaco, Viale delle Puglie e Viale Libero D’Orsi.Sono inclusi anche Viale delle Terme, Strada Varano, Via Petrarca, Via Petraro e Corso Italia, fino a raggiungere il Portale San Catello in Via Giuseppe Mazzini.

Dalla lettura del dispositivo traffico, tuttavia, emergono anche alcune assenze rilevanti.Non risultano infatti coinvolti nei lavori il Centro Antico, la periferia di Ponte della Persica e il quartiere San Marco.

Tre aree densamente abitate e con una forte identità territoriale che, negli anni passati, hanno spesso lamentato una scarsa attenzione durante il periodo natalizio.L’assenza dall’elenco potrebbe alimentare nuove discussioni tra residenti e comitati locali, in attesa di eventuali chiarimenti da parte dell’amministrazione.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews