Cronaca
Emergenza Coronavirus, caos San Leonardo. La Fials: “Il Direttore Sanitario dell’ospedale è in stato comatoso”

Coronavirus, caos all’Ospedale di Castellammare di Stabia. La notizia del parto di una paziente affetta da Coronavirus, avvenuto domenica scorsa, getta alla gogna il presidio ospedaliero della città delle acque. Tutto parte da un audio diffuso su WhatsApp ed arrivato anche alla nostra redazione in cui si denunciano presunte violazioni di tutti i protocolli in merito al contenimento del virus Codiv-19. Ed è l’inizio di una vera e propria guerriglia, il personale del San Leonardo infatti esplode e si appella alle sigle sindacali che lanciano accuse gravissime nei confronti della Direzione Sanitaria. Ma entriamo nel merito della vicenda. Gravi le accuse della Fials ASL Na3Sud. La Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità, attraverso le parole del Responsabile Territoriale Gennaro Iovino, denuncia – a suo dire – le “inadempienze” del Direttore Sanitario “così “bravo” e “ligio” al suo “non dovere” di responsabile sanitario da non applicare e violare le normative previste dalle disposizione vigenti”. Accuse gravissime lanciate a seguito proprio dell’episodio del parto della paziente risultata poi positiva al Covid-19 avvenuto negli scorsi giorni al San Leonardo. Iovino, i delegati RSU e il responsabile SAS del San Leonardo rincarano la dose accusandolo di non fornire gli adeguati strumenti per la lotta alla difusione del Covid 19: “Sa il Direttore Sanitario – prosegue la nota – che i lavoratori prima di iniziare il turno lavorativo devono essere dotati di tutti i Dispositivi di Protezione Individuale? Sa il Direttore Sanitario quando si parla di pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro?
Più volte durante questo periodo è stata e viene continuamente violata la normativa dell’ABC della prevenzione prevista per la pianificazione e sanificazione al fine di evitare i contagi negli ambienti lavorativi.
Ci domandiamo: Quando e quali locali sono stati bonificati nell’Ospedale S. Leonardo? I locali sono a norma?”
Ma è sulla dotazione dei dispostivi di protezione individuale che viene posto l’accento più gravoso e le maggiori perplessità sul rischio corso dal personale sanitario: “Gli operatori tutti dal primo momento si sono trovati in una SITUAZIONE DI DISAGIO dove tutt’ora si trovano per mancanza di DPI a partire dai guanti, occhiali, tute, camici e calzari. Tutto ciò non solo è ASSURDO, ma DISUMANO per i lavoratori costretti per la professionalità, l’abnegazione e l’attaccamento al proprio lavoro in un momento di particolare emergenza dove vi è concesso un solo DPI ad assistere un paziente positivo al Covid-19 e allo stesso tempo per l’assistenza con lo stesso DPI ad un paziente sospetto in attesa di tampone. INAMISSIBILE, INACETTABILE, e umanamente impossibile che gli operatori sono costretti ad indossare lo stesso DPI nelle “ore lavorative notturne”.
Le accuse poi si spostano totalmente sul parto della paziente positiva al Covid-19:Cosa è stato fatto per quanto accaduto nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, Blocco Operatorio, Neonatologia-TIN e Pronto Soccorso?
Tutto ciò è semplicemente inaudito e scandaloso che a nessuno operatore in servizio nei reparti di cui sopra siano stati effettuati i relativi tamponi oro-faringeo.
Alla luce di quanto esposto un vero e proprio stato di caos regnerebbe all’Ospedale San Leonardo, da qui la richiesta urgente da parte della FIALS di “procedere con immediatezza ad effettuare tampone a tutti gli operatori in primis a quelle dell’Unità Operativa Complessa dove sono stati registrati pazienti positivi al Covid-19. e la dichiarazione dello stato di agitazione”.
Nel frattempo in città monta la preoccupazione per le condizioni di salute degli operatori tutti e dell’intera popolazione di ciò che accade nei locali del pronto soccorso. Il tutto condito dalle altre accuse del primo cittadino della città, Gaetano Cimmino e di alcuni esponenti della politica locale e regionale. Una richiesta di chiarimenti seguite da una serie di domande e perplessità su una vicenda seria e delicata che potrebbe mettere, e non poco, a rischio la salute pubblica. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Cronaca
Castellammare, altro incidente sulla panoramica: auto si ribalta

Altro incidente in via Panoramica a Castellammare di Stabia.In direzione Vico Equense, subito dopo il Belvedere, un’automobilista ha perso il controllo della vettura che poi si è ribaltata.
In questo momento traffico a senso alternato.Sul posto la polizia municipale di Castellammare per il rilievi del caso e la gestione del traffico.
Coinvolta anche una seconda auto.Il bilancio è di un ferito, non in pericolo di vita.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Cronaca
Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro

Castellammare e gli amici motociclisti ma non solo pregano per Giovanni Pappalardo il giovane avvocato motociclista che nella mattinata di sabato ha avuto un incidente in via Panoramica.Giovanni è ricoverato all’ospedale del mare a Napoli dopo che era stato stabilizzato al pronto soccorso del San Leonardo di Castellammare.Il giovane avvocato avrebbe perso, per causa ancora in accertamento, il controllo della moto di grossa cilindrata andando a battere contro un’auto in quel momento ferma.Giovanni è molto conosciuto tra i motociclisti della Campania tant’è che i presidenti dei vari gruppi hanno organizzato per il ragazzo una veglia di preghiera
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Attualità
Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.
Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, sì al Piano Spiaggia passa la linea del sindaco
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, l’Alberghiero non trasloca del tutto: la preside Toricco chiama a vigilare. Intanto la Città Metropolitana cerca un nuovo immobile
-
Politica3 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Attualità3 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Gragnano , la sala scommesse è fuorilegge scatta il sequestro
-
Politica5 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica
-
Calcio6 giorni fa
La Juve Stabia inizia a volare: primo urlo al Menti