Seguici sui Social

Politica

Intimidazioni al gazebo della Lega in villa, minacce dai giovani dei centri sociali

Pubblicato

il

Lega

Momenti di tensione questa mattina al gazebo della Lega in Villa Comunale

Castellammare di Stabia. Violenza e intimidazioni al gazebo della Lega. Una libera manifestazione del Carroccio, in villa comunale, si trasforma in un agguato in piena regola da parte di un gruppo di facinorosi. Sembrerebbero attivisti dei centri sociali i giovani che hanno fermato con la forza la manifestazione dei leghisti stabiesi contro le cartelle pazze di Equitalia.

Nel corso della mattinata i facinorosi sono spuntati all’improvviso, si sono avvicinati e hanno iniziato a strattonare il gazebo, portando via bandiere e striscioni della Lega. Poi avrebbero cercato il contatto fisico, salvo dileguarsi. Sarebbero comunque personaggi già noti agli uffici della Digos. ” Il gruppo di aggressori – si legge in una nota del locale coordinamento LEGA – composto da circa otto uomini, presunti appartenenti al centro sociale locale ha compiuto un raid contro il gazebo leghista strappando volantini e vessilli di partito. La vile aggressione è avvenuta tra la folla composta per lo più da donne ed anziani, e solo grazie al sangue freddo dei presenti è stata evitata l’aggressione fisica”.

Al Gazebo partecipava anche la consigliera comunale Tina Donnarumma, candidata in pectore alle elezioni regionali proprio con la Lega.

DANIELE DI MARTINO

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews