Seguici sui Social

Calcio

La Juve Stabia pareggia a Frosinone: decisivi gli errori arbitrali

Pubblicato

il

juve stabia frosinone

La Juve Stabia pareggia a Frosinone. I ragazzi di mister Caserta avrebbero meritato la vittoria per una prestazione, finalmente, importante. Arbitro e guardalinee condannano le Vespe.

Finalmente una Juve Stabia convincente, grintosa e vogliosa di fare punti su un campo difficile e contro una squadra forte come il Frosinone. Una prestazione importante, però, non accompagnata dal risultato pieno: allo Stirpe finisce 2-2 un match ricco di agonismo e dal ritmo elevato nonostante il caldo e nonostante si sia giocato solo tre giorni fa.

La sblocca Mallamo al 4 minuto, Brighenti (forse in fuorigioco) la riprende dopo pochi minuti, il solito Forte(sedicesimo centro stagionale) su assist di Calò(al suo tredicesimo passaggio decisivo) riporta in vantaggio le Vespe ma un rigore dubbio di Dionisi pareggia i conti (anche in questo caso da verificare la posizione di partenza di Ardemagni che verrà espulso nel finale). A proposito di fuorigioco e di sviste arbitrali: clamorosa quella nel finale di primo tempo dell’assistente dell’arbitro che annulla un gol regolarissimo a Forte. Un punto che forse servirà a poco per i ragazzi di Caserta soprattutto per i risultati maturati sugli altri campi, questa sera serviva la vittoria, ma finalmente si è rivista una squadra viva, si è rivista la Juve Stabia pre Covid.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews