Politica
L’Ascom: “Vogliamo la Ztl, ma con parcheggi e trasporti”

“Vogliamo la Ztl”. Ma a precise condizioni. E’ l’Ascom che puntualizza. Sui social campeggia da ieri un post che sgombra il campo da ogni equivoco, con l’obiettivo di smentire ricostruzioni sul parere negativo dell’associazione commercianti all’attivazione del nuovo piano traffico.
E quindi i commercianti sostengono di volere la Ztl ma chiedono: “Parcheggi, controlli, segnaletica adeguata, trasporti pubblici, marciapiedi in ordine, strade ben illuminate, periferie riqualificate, Terme riaperte al pubblico, aree verdi ben curate, piste ciclabili”.

Politica
MeridBulloni, il sindaco annuncia l’acquirente. La Patriarca: “Merito anche di Di Nardo”

Il sindaco Cimmino annuncia l’acquirente per Meridbulloni, Annarita Patriarca dà il merito anche a Nello Di Nardo.
A dare l’annuncio nel pomeriggio è Gaetano Cimmino: “Sono stato contattato dal gruppo Vescovini, pronto a rilevare l’apparato produttivo di Meridbulloni e ad assumere i lavoratori già entro il 1 febbraio”.
Poche ore ed è subito arrivato il commento di Annarita Patriarca, capogruppo regionale di Forza Italia: “Se ci sarà una speranza – e ce lo auguriamo tutti – per gli 81 lavoratori della Meridbulloni, lo dobbiamo anche all’intervento e all’impegno del coordinatore cittadino di Forza Italia di Castellammare di Stabia, Nello Di Nardo. A lui va infatti il merito di aver procurato il primo contatto con il gruppo Vescovini, a quanto pare interessato a rilevare la fabbrica dismessa di Via De Gasperi, e ad assumere i lavoratori già entro il prossimo primo febbraio. Bene ha fatto il sindaco di Castellammare, Gaetano Cimmino, sempre attento a difendere le istanze dei cittadini, a raccogliere il testimone e a organizzare l’incontro con l’assessore regionale Marchiello”.
Positivo il commento di Carmen Di Lauro, deputata stabiese M5S: “La battaglia comune a tutela delle eccellenze della Meridbulloni inizia a portare i primi risultati. Questi lavoratori altamente specializzati – prosegue Di Lauro – hanno portato in alto il nome dello stabilimento e della città con il loro impegno nel corso degli anni. Ora l’obiettivo è portare a termine questo accordo il prima possibile e assicurare un futuro a questi lavoratori e alle loro famiglie a cui va tutta la mia vicinanza da essere umano, da cittadina della nostra meravigliosa città e da rappresentante delle istituzioni”.
Daniele Di Martino
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, problemi di lavoro alla base del suicidio delle 32enne. Disposto il sequestro del cellulare della giovane stabiese
-
Cronaca23 ore fa
Morta in diretta Fb la signora Rosa: la donna viveva in roulotte con il marito
-
Cronaca1 giorno fa
Lite con spari al San Marco, caccia al pistolero
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, servizio antidroga: in manette pregiudicato del Centro Antico