Seguici sui Social

Cronaca

A due anni dalla tragedia, oggi l’inaugurazione del Ponte Morandi. A Genova anche un pezzo di Castellammare

Pubblicato

il

Ponte Morandi

Dopo due anni di lavori e non poche polemiche sulla vicenda di Autostrade per l’Italia e sulla questione della concessione, quest’oggi ci sarà l’inaugurazione del nuovo Ponte Morandi. A Genova ci sarà anche un pezzo della nostra città. Gli operai dello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia hanno contribuito alla costruzione di alcune delle componenti della struttura.

L’inizio della cerimonia è previsto per le 18.30. A quasi due anni dal crollo del Morandi, il 14 agosto 2018, prende il via la storia del nuovo Genova San Giorgio.Il ponte dovrebbe aprire al traffico mercoledì 5 agosto, completata la costruzione, i collaudi, le verifiche, con le campate che ridefiniscono lo skyline della città.Le fasi di demolizione e ricostruzione hanno condotto alla realizzazione di un nuovo viadotto lungo circa 1,1 chilometri e alto 44 metri, ispirato all’idea dell’architetto Renzo Piano. Il nuovo ponte, costruito a Webuild e Fincantieri, si appoggia a 18 pile in calcestruzzo.Il collaudo statico ha dato esito positivo, come attesta il certificato rilasciato dall’Anas, che nel 2019 aveva ricevuto l’incarico dal Commissario straordinario per la Ricostruzione Marco Bucci di occuparsi anche del collaudo tecnico-amministrativo.

Le attrezzature messe in campo per costruire la grande opera comprendono 17.000 tonnellate di acciaio per carpenteria metallica, 7.000 tonnellate di barre in acciaio ad aderenza migliorata per calcestruzzo, 67.000 metri cubi di calcestruzzo per fondazioni/pile/soletta, 1.000 maestranze impegnate.Un lavoro 7 gioni su 7, 24 ore su 24, che non si è fermato nemmeno per il Covid, che sfocia nella cerimonia inaugurale del 3 agosto, che, secondo il meteo, potrebbe essere bagnata dalla pioggia. E la struttura commissariale si è già organizzata per l’evenienza, predisponendo un migliaio di ombrelli per i partecipanti.Pioveva anche il 14 agosto 2018, quando il Morandi cedette. Nel corso dell’inaugurazione verranno letti anche i nomi delle vittime.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews