Seguici sui Social

Cronaca

Don Luigi Ciotti incontra Don Salvatore Abagnale: visita nella chiesa dell’Acqua della Madonna

Pubblicato

il

Don Luigi

Il prete anticamorra don Luigi Ciotti ha fatto visita a don Salvatore Abagnale

Castellammare di Stabia. Visita inaspettata per don Salvatore Abagnale, il parroco dell’Acqua della Madonna molto attivo nel sociale, che nella mattinata di ieri ha incontrato don Luigi Ciotti nella chiesa di Piazza Fontana Grande. Un incontro improvviso di don Ciotti che ha voluto conoscere  e complimentarsi personalmente con don Salvatore.  Il prete, presidente dell’associazione Libera, che ha fatto della sua missione sacerdotale il contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie in generale si è presentato in chiesa ieri mattina dopo l’eco mediatico dovuto anche alla manifestazione di solidarietà nei confronti  dell’appuntato dei Carabinieri, Giovanni Ballarò, aggredito da un gruppo di ragazzi mentre era libero dal servizio. Una manifestazione organizzata proprio da don Salvatore alla quale si sono poi accodati anche il Sindaco Gaetano Cimmino e i sindaci del comprensorio, ha vantato anche la partecipazione di un esponente del Governo Conte. Presente infatti il sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia e diversi parlamentari di ogni schieramento politico che ha portato i saluti e il sostegno dell’esecutivo. Don Luigi Ciotti si è complimentato con don Salvatore per l’impegno profuso a tutela delle fasce deboli e a rischio soprattutto nella realtà parrocchiale difficile in cui opera, spesso lasciato solo anche dalle istituzioni che non sempre riescono ad ascoltare le reali esigenze della popolazione.

 

 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews