Seguici sui Social

Cronaca

Sant’Antonio Abate, nuovo caso positivo. Sale a 30 il numero dei contagiati

Pubblicato

il

sant’antonio abate

Nuovo caso di positività al Coronavirus registrato nella serata di ieri.

Sant’Antonio Abate. Sale a 30 il numero dei positivi nel comune abatese. Ad annunciarlo nella serata di ieri è stato il Sindaco Ilaria Abagnale.   “Ad essere stato contagiato è un nostro concittadino di rientro dalle vacanze estive, che si trovava già in isolamento domiciliare fiduciario poiché sottopostosi responsabilmente al test – scrive la fascia tricolore abatese –  Invitiamo tutti i cittadini a sottoporsi volontariamente al test se di rientro da località turistiche italiane, oltre che straniere, dove per quest’ultime già vige l’isolamento una volta rientrati, nell’attesa che l’ASL provveda all’effettuazione del tampone.
L’appello alla responsabilità ritorna fondamentale quando in assenza della stessa potrebbero essere messi a rischio familiari e conoscenti. Cerchiamo di limitare i danni e le spiacevoli conseguenze nate per puro egoismo. Con la vita altrui non si scherza! Raccomandiamo, nuovamente, di seguire tutte le disposizioni rilasciate in materia sanitaria, in qualsiasi circostanza. Indossare la mascherina anche all’aperto, igienizzare le mani più volte durante la giornata ed evitare assembramenti”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews