Cronaca
Castellammare. Anche la Cassa Armonica in Villa Comunale cade a pezzi
Cede un pezzo del parapetto in ghisa
Castellammare di Stabia. Anche la Cassa Armonica cade a pezzi. Dopo il tavolato della passeggiata nei pressi dell’anfiteatro e delle giostrine pubbliche ecco anche danni alla Cassa Armonica. Il monumento, tra i più grandi d’Europa, progettato da Eugenio Cosenza e inaugurato nel 1900, è stato riconsegnato due anni fa alla città dall’amministrazione Cimmino dopo un periodo di chiusura per inagibilità. Nel corso di questi due anni sono stati numerosi gli interventi dell’ufficio tecnico del comune per problemi legati soprattutto alla pedana in legno.
Questa volta invece è toccato al parapetto in ghisa che è letteralmente crollato fortunatamente senza colpire nessuno. L’amministrazione comunale lo scorso giugno aveva fatto sapere di aver stanziato 300mila euro per il restauro del monumento che rientra tra i simboli della città. Da mesi però non si ha traccia dell’iter burocratico. Il comune avrebbe dovuto affidare l’incarico ad un architetto restauratore per una serie di interventi che non venivano eseguiti da circa 30 anni.
-
Attualità7 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Cronaca6 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità2 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità3 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca4 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Calcio6 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Attualità1 giorno faUn’altra scossa di terremoto avvertita a Castellammare
