Seguici sui Social

Calcio

Castellammare, slitta la ZTL: il Sindaco rimanda l’inizio

Pubblicato

il

Castellammare

Il Sindaco rimanda al prossimo weekend la ZTL

Castellammare di Stabia. Per ora ci saranno solo i cambi ai sensi di marcia via Amato, via Plinio, vico del Carmine, via Principe Amedeo e via San Vincenzo e si aspetterà ancora per la Zona Traffico Limitato. Era infatti prevista già per il prossimo weekend la no traffic area ma il Sindaco Cimmino, secondo quanto riportato sulle colonne dell’edizione odierna di Metropolis, ha preferito spostare di un’altra settimana l’inizio. La motivazione sarebbe legata al cambio dei sensi di marcia che unita alla ZTL avrebbe potuto generare ancora più caos. Quindi si procederà prima con i nuovi flussi veicolari e poi con la chiusura delle strade interessate. Bisognerà aspettare quindi il mese di ottobre. Tirano un sospiro di sollievo anche i commercianti che proprio l’altro giorno avevano scritto una dura lettera all’amministrazione comunale contestando il nuovo piano di mobilità urbana soprattutto per carenza di parcheggi.

 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews