Cronaca
Coronavirus, De Luca: “Pronti a chiudere tutto se non si rispettano le norme”

Il Governatore appena rieletto fa il punto della situazione e si dice pronto a richiudere tutto
“Pronti a chiudere tutto se la curva del contagio non si stabilizza o abbassa nelle prossime settimane.Facciamo questo piccolo sacrificio se vogliamo tenere le attività aperte”. A dirlo è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso del suo appuntamento social del venerdì. Il Governatore, mostrando una serie di grafici con indici e previsioni e “se non abbiamo dati tranquillizzanti cominceremo a riprendere in mano le questioni di cinque mesi fa partendo dalla movida, dagli assembramenti e dai locali aperti. De Luca ha chiesto ha tutti “senso di responsabilità perchè ci avviamo ad una fase delicata e che richiede molta attenzione. Siamo stati – afferma – la prima regione di Italia a parlare di mascherina obbligatoria all’esterno sempre. Siamo in questo contesto anche la regione più delicata perchè la densità abitativa della Campania non la tiene nessuna regione d’Italia. Vi sto dicendo queste cose perchè bisogna fare oggi uno sforzo straordinario di controllo altrimenti avremo momenti difficili per le nostre famiglie. La campagna di vaccinazione in anticipo perchè dobbiamo c ultima settimana di settembre la campagna di vaccinazione inizierà il primo ottobre”.
Un ringraziamento anche per la Campagna elettorale. “Ho il dovere di ringraziare di cuore tutti quanti hanno voluto sostenermi nella battaglia elettorale. Come ho avuto modo di dire, credo di aver avuto il sostegno di donne e uomini della nostra regione di ogni orientamento politico e ideale. Non è stata una scelta legata alle bandiere di partito ma una scelta legata a un territorio, agli interessi delle nostre comunità, credo anche a uno stile di governo. Un risultato come quello realizzato qui, che ha riguardato un 70% di cittadini campani che hanno espresso un orientamento unitario, è quasi un risultato storico che credo esprima un apprezzamento per il lavoro fatto, ma ancor di più per la prospettiva di futuro che abbiamo indicato ai nostri concittadini”.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Cronaca
Castellammare, altro incidente sulla panoramica: auto si ribalta

Altro incidente in via Panoramica a Castellammare di Stabia.In direzione Vico Equense, subito dopo il Belvedere, un’automobilista ha perso il controllo della vettura che poi si è ribaltata.
In questo momento traffico a senso alternato.Sul posto la polizia municipale di Castellammare per il rilievi del caso e la gestione del traffico.
Coinvolta anche una seconda auto.Il bilancio è di un ferito, non in pericolo di vita.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Cronaca
Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro

Castellammare e gli amici motociclisti ma non solo pregano per Giovanni Pappalardo il giovane avvocato motociclista che nella mattinata di sabato ha avuto un incidente in via Panoramica.Giovanni è ricoverato all’ospedale del mare a Napoli dopo che era stato stabilizzato al pronto soccorso del San Leonardo di Castellammare.Il giovane avvocato avrebbe perso, per causa ancora in accertamento, il controllo della moto di grossa cilindrata andando a battere contro un’auto in quel momento ferma.Giovanni è molto conosciuto tra i motociclisti della Campania tant’è che i presidenti dei vari gruppi hanno organizzato per il ragazzo una veglia di preghiera
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Attualità
Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.
Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, sì al Piano Spiaggia passa la linea del sindaco
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, l’Alberghiero non trasloca del tutto: la preside Toricco chiama a vigilare. Intanto la Città Metropolitana cerca un nuovo immobile
-
Politica3 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Attualità3 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Gragnano , la sala scommesse è fuorilegge scatta il sequestro
-
Politica5 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica
-
Calcio6 giorni fa
La Juve Stabia inizia a volare: primo urlo al Menti