Seguici sui Social

Politica

Iniziato tra applausi e contestazioni, il tour di Salvini nell’area stabiese con Tina Donnarumma

Pubblicato

il

Salvini

Il leader della Lega ha fatto visita agli Scavi di Pompei per poi spostarsi nell’area stabiese

Castellammare di Stabia/Pompei. Accompagnato dalla candidata Leghista Tina Donnarumma il leader del Carroccio ha iniziato il suo tour nell’area stabiese. Prima tappa gli Scavi di Pompei per poi spostarsi a Castellammare e comuni limtrofi. A fare da Cicerone Tina Donnarumma, consigliera comunale, e in campo per ottenere un seggio in Consiglio Regionale.  “Il 20 e 21 settembre votano finalmente milioni di campani, chi vuole il vecchio sceglie De Luca, chi vuole provare il nuovo finalmente ha la Lega”. Arrivando a Pompei, dove apre il suo tour per le Regionali in Campania, il leader della Lega, Matteo Salvini, replica così  al governatore uscente e candidato del centrosinistra, che lo aveva accusato di interessarsi a questa regione solo in vista degli appuntamenti elettorali. Salvini è stato duramente contestato nella vicina Torre del Greco dove c’era un gruppo di manifestanti ha contestato con fischi il leader lombardo nel corso del suo intervento. Dopo l’area stabiese Salvini andrà ad Eboli, Nocera Inferiore, Giugliano in Campania e infine Napoli.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews